E’ stata sottoscritta una convenzione tra la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù e la scuola di specializzazione in Medicina Nucleare dell’Università di Messina. Gli specializzandi, ma anche lo stesso personale medico della scuola di specializzazione, potranno partecipare all’attività sanitaria del servizio di medicina nucleare dell’ospedale di Cefalù. Un reparto, nato dalla collaborazione con la Lato HSRGiglio, dotato di tecnologie innovative fra cui la MrgFus, una risonanza magnetica che consente di guidare ultrasuoni focalizzati per il trattamento dei fibromi uterini e delle metastasi ossee.
Nella convenzione siglata dal commissario straordinario del San Raffaele Giglio, Nenè Mangiacavallo, e dal rettore dell’università messinese, Francesco Tomasello, viene fra l’altro sottolineato, tra gli scopi, “il potenziamento dell’attività didattica della scuola di specializzazione di Medicina nucleare con la frequenza e l’utilizzazione delle attrezzature presenti all’ospedale di Cefalù”.
“La Fondazione – ha commentato Mangiacavallo - ridiventa protagonista anche nei processi di formazione e didattica confermando credibilità professionale e accademica”
La convenzione ha la durata di cinque anni.
14 vl 2013
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.