A partire dal 15 aprile 2017 la linea fax dedicata alle prenotazioni ambulatoriali non sarà più attiva. Le richieste di prenotazioni si potranno inoltrare dal modulo di prenotazione online presente nel sito web della Fondazione. Lo rende noto la direzione sanitaria della Fondazione Giglio.
La direzione sanitaria sottolinea, inoltre, che le prenotazione di medicina nucleare non possono essere effettuate online ma presso la segreteria dell'unità operativa o al seguente numero di telefono 0921.920564 sempre della segreteria.
Infine, si precisa che la conferma della prenotazione online avviene solo a mezzo email, all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento dell'invio della richiesta di prentazione online
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.