Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025

 

Martina Giannone, infermiera della Fondazione Giglio di Cefalù, che risvegliatasi dal coma decise di indossare il camice e di lavorare nel reparto di riabilitazione che l’aveva curata, è stata ricevuta, stamani, dal Santo Padre nell’Udienza generale del mercoledì. Con Martina, presenti anche la mamma Piera Pisciotta, la responsabile del servizio infermieristico del Giglio, Stefania Vara, in rappresentanza del presidente Giovanni Albano, e il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

Il Santo Padre si è soffermato con la delegazione ascoltando le parole di mons. Scelsi che ha sintetizzato la storia di Martina: dal drammatico incidente, il coma, il risveglio, il desiderio di diventare infermiera, gli anni di studio sino al ritorno nel reparto che l’aveva curata (unità di risveglio).

“E’ stata una forte emozione - ha detto Martina Giannone - l’incontro con sua Santità, tanta felicità che resterà impressa nella mia vita”.

“Abbiamo supportato Martina nel sogno di incontrare Papa Francesco - ha aggiunto Stefania Vara - ma, oggi essere qui, è per noi un grande dono”.

Mons. Scelsi ha, inoltre, consegnato al Santo Padre la lettera pastorale che il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, già vescovo ausiliare di Roma, ha distribuito alla comunità diocesana sul tema dell’essenziale.

45 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 04 Aprile 2019 13:02

Santa Pasqua 2019 al Giglio

Questi gli appuntamenti della Santa Pasqua al Giglio curati da mons. Sebastiano Scelsi presponsabile della "Cappella dell'ospedale".


Quaresima:

Venerdì 5 aprile ore 16.30

Via Crucis negli androni dei quattro piani dell'ospedale

Mercoledì 10 aprile ore 16.30

Liturgia penitenziale con le confessioni sacramentali

Venerdì 12 aprile ore 12:00

Santa messa presieduta dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Marciante


Settimana Santa

Domenica delle Palme 14 aprile ore 17

La celebrazione eucaristica nella Cappella è preceduta dalla Benedizione dei rami di ulivo e delle palme all'esterno dell'ospedale in prossimità dell'ingresso principale.

Giovedì Santo 18 aprile ore 17

Santa Messa nella cena del Signore

Venerdì Santo 19 aprile ore 8:00

Celebrazione delle lodi - Adorazione eucaristica fino alle ore 13


Pasqua di Resurrezione

Domenica 21 aprile ore 10

Solenne celebrazione eucaristica.

 

"Il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel Suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati". (Lc. 24,46-47)

 

Pubblicato in Notizie
Martedì, 05 Settembre 2017 11:07

Il 24 settembre festa di San Pio al Giglio

Domenica 24 settembre sarà celebrata al "Giglio" la festa di San Pio protettore degli ammalati nonchè compatrono dell'ospedale. Un articolato programma è stato definito da mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale.

Tre gli appuntamenti della giornata: 

- Alle ore 17 nella cappella dell'ospedale sarà recitato il Rosario.

- Alle 17.30, all'esterno dell'ospedale sarà celebrata la messa

- alle 18.30 è prevista una fiaccolata attorno all'ospedale.

Subido dopo avverrà la distribuzione del pane benedetto, anche ai pazienti ricoverati, e il sorteggio di alcuni oggetti sacri. 

Alla celebrazione interverrà la banda musicale Vincenzo Maria Pintorno di Cefalù.

Pubblicato in Notizie
Martedì, 20 Dicembre 2016 14:16

Domani al Giglio messa col vescovo Manzella

L’ARTISTA GAETANO RUSSO DONERÀ L’ACQUASANTIERA PER CAPPELLA OSPEDALE

Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, domani (mercoledì 21) rinnoverà, in occasione del Natale, il tradizionale incontro con il personale e i pazienti della Fondazione Giglio di Cefalù. Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi, arriverà al “Giglio” alle ore 11.30 per officiare la messa che si terrà nell’area di ingresso della struttura sanitaria.
Il vescovo verrà accolto dal presidente Giovanni Albano, dal direttore generale Vittorio Virgilio e sanitario Lorenzo Lupo.
Al termine della funzione è prevista l’inaugurazione dell’acquasantiera posta all’ingresso della cappella dell’ospedale. E’ un'opera realizzata e donata dallo scultore di Mistretta Gaetano Russo il cui nome, figura dal 2016, nel registro dei "Tesori viventi Patrimonio dell'Unesco". L'acquasantiera è stata ricavata dalla pietra di Comiso ed è stata realizzata a mano con tecniche classiche di lavorazione manuale, le stesse utilizzate nell'arte classica della scultura.

48 vl/com 2016

Per saperne di più su Gaetano Russo clicca qui

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 10 Febbraio 2016 15:42

Giubileo, una Porta Santa sarà aperta al Giglio

L’ingresso dell’ospedale di Cefalù diventerà Porta Santa del Giubileo della Misericordia divina. L’appuntamento è per venerdì 12 febbraio, alle ore 11.30, quando il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, pronuncerà la formula di rito e aprirà la porta. Saranno presenti il management della Fondazione Giglio e le autorità locali.
“Per noi è un grande onore – ha detto il direttore generale, Vittorio Virgilio – che l’ospedale diventi sito giubilare consolidando un percorso che ha già visto la proclamazione dell’Arcangelo San Raffaele a protettore della struttura e mirante a rafforzare le radici cristiane. Il direttore generale ha sottolineato, inoltre, “l’impegno della Fondazione per umanizzare la medicina nel rapporto con il paziente”.
Dopo l’apertura della Porta Santa il Vescovo presiederà la concelebrazione eucaristica che si terrà nell’area di ingresso della struttura sanitaria.
“La Porta Santa del “Giglio” – spiega mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell’ospedale – nelle indicazioni di Papa Francesco per il Giubileo non è soltanto quella delle basiliche maggiori di Roma o delle cattedrali, delle varie diocesi, ma è anche nei luoghi e situazioni di afflizione e di sofferenza come gli ospedali”.
La visita del vescovo di Cefalù è anche l’occasione per celebrare la ventiquattresima giornata mondiale del malato che quest’anno ha come tema “affidarsi a Gesù misericordioso come Maria”.

4 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa

Il giorno di Natale, 25 dicembre, alle ore ore 10, mons. Sebastiano Scelsi celebrerà la Santa Eucarestia nella Cappella dell'ospedale con la partecipazione di tutti i pazienti che lo desiderano.

Interviene il presidente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Albano.

Pubblicato in Notizie
Martedì, 15 Settembre 2015 14:15

Il 19 e 20 settembre festa di San Pio

Sabato19 e domenica 20 settembre l'ospedale di Cefalù ospita la festa di San Pio dedicata al frate di Pietrelcina.

Il programma, organizzato dal comitato, prevede il 19 settembre alle ore 17 la celebrazione della santa messa nella cappella dell'ospedale. Alle ore 18 la benedizione del pane e la distribuzione ai malati ricoverati.

Il 20 settembre alle ore 17 la recita del Rosario, alle ore 17.30 la celebrazion eucaristica, alle 18.30 la fiaccolata.

La messa sarà officiata da mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale.

Subito dopo si procederà alla distribuzione del pane benedetto ai presenti e al sorteggio di alcuni oggetti sacri. Seguirà infine una cascata di luci allietata al suono della banda musicale Vincenzo Maria Pintorno.

 

Pubblicato in Notizie

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019