Login

Accesso Utenti
domenica 06 aprile, 2025

Sono state programmata per sabato 27 e domenica 28 marzo le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.

Ad effettuare le sedute sarà l'equipe diretta dal dottor Gianluca Pontone direttore del Dipartimento Imagin cardiovascolare del Centro Monzino di Milano.

La CardioTC si può prenotare sia in convenzione con il SSN che in regime libero professionale.  

Il numero dedicato per le sole prenotazioni CardioTC è ☎️ 0921920658 dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18.

Per saperne di più visita la pagina dedicata. 

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 18 Novembre 2020 12:30

CardioTC: prossime sedute 29 e 30 novembre

Sono state programmate per domenica 29 e lunedì 30 novembre le prossime sedute di Cardio TC.

L'esame che permette di elaborare immagini tridimensionali del cuore e delle arterie coronarie attraverso i comuni raggi X, quindi , in maniera non invasiva, viene eseguito in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino di Milano.

Si può prenotare la CardioTC in convenzione con il Sistema sanitario nazionale o in solvenza contattando dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18 il numero 0921.920658.

Pubblicato in Notizie

Cento Cardio TC sono state eseguite dalla Fondazione Giglio di Cefalù nel primo mese di avvio del nuovo esame diagnostico realizzato grazie all’innovativo tomografo computerizzato “Revolution CT”, di cui si è dotato l’ospedale, e alla collaborazione con il centro Monzino di Milano.

“Abbiamo potuto constatare – ha detto il presidente della Fondazione Gigio, Giovanni Albano – grande attenzione nel territorio alla prevenzione con una importante risposta all’inserimento nell’offerta sanitaria di prestazioni innovative. Rappresenta per noi, questa risposta, una gratificazione per gli investimenti in tecnologie e risorse umane effettuate in quest’ultimo biennio”.

La Cardio TC fornisce informazioni sull’albero coronarico non solo di tipo anatomico (restringimento coronarie) ma anche di tipo funzionale (ossia se una determinata stenosi corrisponde un’area di ischemia ed eventualmente la sua entità di estensione e sulle caratteristiche delle placche ateromasiche. Ha, inoltre, la capacità di identificare l’arteriosclerosi sub critica, patologia che impatta prognosticamente sui pazienti “non individuabile con alcun tipo di test come quello da sforzo o similare”.

La “Revolution Ct” esegue una tac al cuore nel tempo di un solo battito e un esame total body in un secondo abbinando alla rapidità di scansione una notevole riduzione della dose di radiazione.

Le sedute di CardioTC vengono effettuate dalla Fondazione Giglio con cadenza bimestrale. Le prossime sono programmate per l’8 e il 9 novembre.

Si può prenotare tutti i giorni su una linea dedicata esclusivamente a questa prestazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 allo 0921.920658.

75 com/2020

Pubblicato in Comunicati stampa

La Revolution Ct nuova tac impiantata al Giglio, la prima in Sicilia di questa tipologia, in grado di effettuare un esame total body in un secondo o una tac al cuore nel tempo di un battito cardiaco, sarà presentata venerdì 18 settembre, alle ore 16.30, in occasione del convegno “Nuove frontiere nello screening cardiologico. Il ruolo della Cardio TC”.

Il convegno si terrà nella chiesa del Complesso Monumentale San Domenico (nel centro storico di Cefalù).

Dopo il saluto del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, sono previsti gli interventi di Tommaso Cipolla, responsabile della cardiologia del Giglio, di Fabiano Caprotti, ct clinical leader di GE Healthcare sullo stato dell’arte dell’imaging cardiologico, di Tommaso Vincenzo Bartolotta, responsabile della diagnostica per immagini del Giglio, e di Gianluca Pontone direttore del dipartimento imaging cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino di Milano.

I lavori saranno moderati da Massimo Midiri, ordinario di diagnostica per immagini dell’Università di Palermo e da Vincenzo Lombardo responsabile della comunicazione e ufficio stampa del Giglio. 

Il convegno sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Fondazione Giglio “ospedalegiglio”, mentre, per partecipare in presenza è necessario accreditarsi inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per le misure di prevenzione Covid-19 l’accesso in sala sarà limitato ai partecipanti accreditati.

Pubblicato in Comunicati stampa

VENERDI 6 MARZO VISITE GRATUITE PER GIOVANI DONNE FINO A 35 ANNI

La Fondazione Giglio di Cefalù ha aderito all’open week sulla salute della donna promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna) nel circuito degli ospedali riconosciuti con il “bollino rosa”.

Le giovani donne fino a 35 anni potranno effettuare venerdì 6 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 14, una visita gratuita con pap test presso gli ambulatori del Giglio. Per accedere alla visita gratuita occorre prenotare entro giovedì 5 marzo (senza impegnativa) al numero 0921920717. Le prenotazioni saranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Nella stessa giornata, nell’area d’ingresso dell’ospedale, sarà attivo un info point in cui verrà distribuito materiale informativo su determinate problematiche ginecologiche con particolare attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili e alla menopausa.

16 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

Al via la settimana di prevenzione sulle infezioni da malattie trasmesse sessualmente trasmissibilie.

Fino a domenica 1 dicembre, in 40 ambulatori presenti su tutto il territorio siciliano, sarà possibile effettuare degli screening specifici. I test, rivolti alla popolazione in fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni, sono gratuiti non occorre ricetta medica e non serve prenotare.

Sarà possibile effettuare lo screening ematico per epatiti virali, sifilide, e HIV ed il tampone vaginale/uretrale /o esame urine con campione delle prime urine del mattino (solo per soggetti di sesso maschile) per la ricerca di chlamydia, trichomonas, e neisseria gonorrhoeae

I punti d’accesso sono aperti: lunedì 25 - sabato 30 novembre dalle ore 8.00 alle ore 17.00 domenica 1 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Tra i centri che effettuano lo screening il Centro Trasfusionale dell'Asp6 ubicato al 1 piano della Fondazione Giglio.

Per conoscere tutti i 40 ambulatori deve si effettuano i test visita il sito di costruiresalute.it 

Pubblicato in Notizie

Torna mercoledì 20 febbraio, alle ore 15.30, in diretta facebook sulla pagina del Giglio,  #ospedalerisponde con una puntata dedicata alla prevenzione e allo screening dei tumori del colon.

Ospite dell'appuntamento sarà il dottor Dario Raimondo, responsabile dell'endoscopia digestiva della Fondazione Giglio, in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.

Come sempre è possibile intervenire in diretta dai commenti del video.

 

Pubblicato in Notizie

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata all'ipertrofia prostatica benigna. Ospite della puntata il dottor Salvatore Biancorosso responsabile dell'unità operativa di urologia del Giglio di Cefalù.

#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'Ufficio stampa della Fondazione Giglio di Cefalù, diretto da Vincenzo Lombardo. 

Pubblicato in Notizie

La nostra pagina su Facebook raggiunge un altro traguardo: 11 mila like, 11 mila persone che ci seguono.

Dovremmo dire 11 mila grazie per aver scelto di tenervi informati dell’attività della Fondazione Giglio anche attraverso questo strumento. Lo facciamo con piacere e con il rinnovato impegno di continuare ad aggiornare questo “canale” con quotidianità e utilizzandolo sempre più come strumento di formazione e di informazione.

Un esempio ne è la rubrica #ospedalerisponde seguita sempre più, puntata dopo puntata, e divenuta un appuntamento fisso del mercoledi con oltre 17 mila persone raggiunte e quasi 7 mila visualizzazioni per ogni video.

Lo scopo era e resta quello di informare sulle attività del Giglio, di far conoscere come curare e come curiamo alcune patologie ma anche e soprattutto di diffondere quei comportamenti e corretti stili di vita che, accompagnati da un’attenta prevenzione, possono evitare strade più impervie.

L’interazione che si è creata con il medico ospite della rubrica e il pubblico di Facebook è un segno dell’interesse che suscitano i temi di volta in volta toccati. E, della vostra attenzione vi siamo grati.

Il nostro impegno per tenervi informati prosegue, oltre che attraverso gli altri canali social, su cui siamo presenti con “ospedalegiglio” quindi: Instagram, Google Plus, Twitter (@hsrgiglio), Youtube, con la ripresa dell’invio della newsletter HSRGiglio, che avverrà a breve, unitamente agli sms informativi e alla creazione di una community su WhatsAPP.

Cardine dell’attività di informazione restano i media tradizionali che ringraziamo per l’attenzione che dedicano alla Fondazione Giglio.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 17:22

#ospedalerisponde Le malattie renali. IL VIDEO

Rivedi online la 10a puntata di #ospedalerisponde sulla prevenzione della malattia renale andata in onda sul nostro profilo facebook il 15.02.2017. In studio il nefrologo Michele Andrea Mazzola.

 

Pubblicato in Notizie
Pagina 1 di 2

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019