SI OCCUPERA’ DI PROLASSO E DI INCONTINENZA URINARIA
Un ambulatorio per le disfunzioni del pavimento pelvico femminile è stato attivato alla Fondazione Giglio di Cefalù. E’ curato dall’unità operativa di urologia e in particolare dalla dottoressa Maria Karydi.
Si occuperà di tutti i disturbi della pelvi: dall’incontinenza urinaria alla vescica iperattiva, al prolasso degli organi pelvici e delle difficoltà di svuotamento vescicali sino alle cistiti ricorrenti.
“Nella programmazione delle attività sanitarie – ha detto il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano - abbiamo posto grande attenzione alle patologie che colpiscono l’universo femminile aprendo ambulatori dedicati”.
L’incontinenza urinaria affligge circa 2 milioni di donne in Italia e può manifestarsi in qualsiasi età con incidenza maggiore sopra i 65 anni, mentre, il 30 percento delle donne in menopausa è affetta dal prolasso urogenitale.
“Sia l’incontinenza urinaria che il prolasso urogenitale – ha spiegato la dottoressa Karydi – compromettono seriamente la qualità di vita delle pazienti.
Il servizio di urologia ginecologia, attraverso visite accurate – ha aggiunto Karydi - permette di inquadrare la problematica della paziente e, con l’ausilio di indagini strumentali quali l’ecografia dell’apparato urinario, ecografia translabiale, cistoscopia ed esame urodinamico, di offrire una adeguata terapia sia di natura comportamentale, riabilitativa che chirurgica con tecniche mininvasive”.
L’esame urodinamico può essere richiesto anche dagli uomini per lo studio dei casi di ostruzione cervico-uretrale ovvero del collo della vescica e della prostata.
L’ambulatorio è attivo il giovedì pomeriggio, dalle ore 13, ed è possibile prenotare sia con il Servizio sanitario nazionale che in regime libero-professionale.
Di prolasso urogenitale e di incontinenza urinaria si parlerà nella puntata di #ospedalerisponde di mercoledì 20 marzo in diretta, alle ore 15.30, sulla pagina Facebook dell’ospedale Giglio.
13 vl/com 2019
#ospedalerisponde torna mercoledì 20 marzo in diretta, alle ore 15.30, sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio per una puntata dedicata all'incontenza urinaria e al prolasso urgenitale.
Ad intervenire, in diretta, sarà l'urologo Maria Karydi che alla Fondazione Giglio di Cefalù cura un ambulatorio di uroginecologia. In particolare si parlerà delle cause di incontinenza, inclusa quella conseguenziale ad un intervento chirurgico, e di prolasso dell'utero.
Inoltre, si parlerà delle disfunzioni, in generale, del pavimento pelvico femminile e degli esercizi riabilitativi.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretta da Vincenzo Lombardo.
Nel corso della puntata si può intervenire in diretta dai commenti del video in diretta.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.