Stiamo ricercando n.5 Medici di Unità Operativa di Anestesia, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanita' Privata Tempo Indeterminato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Medico di Unità Operativa di Cardiologia, specialista in emodinamica, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Indeterminato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Tecnico di Laboratorio Biomedico, da assumere con contratto AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Determinato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Biologo , da assumere con contratto AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Indeterminato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Medico Anatomo Patologo, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Indeterminato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio. L'inserimento in azienda è previsto nell'immediato.
Stiamo ricercando n.1 Medico di Unità Operativa di Cardiologia, specialista in emodinamica, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Determinato.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, da assumere con contratto AIOP ARIS Sanità Privata Tempo determinato per sostituzioni temporanee.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio
Stiamo ricercando n. 1 Medico di Unità Operativa di Oncologia, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanita' Privata Tempo Determinato (fino al 10/10/2013).
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n. 1 Medico di U.O. di Chirurgia Generale, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanita' Privata tempo determinato. La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.