E' indetta una selezione per titoli e colloquio per n. 1 Medico specialista in Medicina Nucleare, . Il libero professionista dovrà svolgere le proprie attività secondo un programma di accessi mensili programmati.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA GENERALE
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
LA FONDAZIONE HA RIAPERTO I TERMINI per una selezione pubblica per SOLI TITOLI , finalizzata all'assegnazione di contrattI di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA quale MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA e/o NEUROCHIRURGIA
La procedura selettiva è finalizzata alla ricerca di medici con comprovata esperienza in delle patologie spinali da trattare, nello specifico: Ernia del Disco eseguita per via endoscopica ed il Trattamento dei Traumi vertebrali eseguiti con la tecnica della sferoplastica,Ernia del Disco lombare e della Cifoplastica o della Stabilizzazione della colonna.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli presentati.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale DIRIGENTE MEDICO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
indetta una selezione pubblica per titoli, prova scritta e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali)
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (TRE) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA in ANESTESIA E RIANIMAZIONE.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN NEUROLOGIA.
La scrivente Fondazione,intende altresì reclutare dei professionisti, in particolare dei medici specialisti, in possesso di titoli sanitari conseguiti in Paesi esteri, in ossequio a quanto consentito dalla vigente normativa e dalle recenti determinazioni regionali con delibera Ass. Salute Regione Sicilia n. 1346 del 22 dicembre 2022.
Gli esami consisteranno nello svolgimento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
I MEDICI STRANIERI SOSTERRANNO LA PROCEDURA SELETTIVA INDICATA DALLA DELIBERA ASS. SALUTE REGIONE SICILIA N. 1346 DEL 22 DICEMBRE 2022,
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per SOLI TITOLI , finalizzata all'assegnazione di contratti di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli presentati.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione per titoli e colloquio per DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO DI STRUTTURA COMPLESSA PER IL SERVIZIO DI TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE.
Il Dirigente Medico sarà assunto con contratto a tempo indeterminato ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
L’incarico di direzione di struttura complessa del Servizio di Terapia Intensiva e sarà attribuito, in qualità di Dirigente, ai sensi di quanto previsto dall’art. 8 del CCNL Dirigenza Medica sottoscritto in data 7 ottobre 2020 tra ARIS e CIMOP e applicato presso la Fondazione come da accordo del 10/03/2021, per una durata non superiore ai 5 anni.
Al medico selezionato sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Medici Sanità Privata ARIS-CIMOP Dirigenza Medica 2020-2023, con l’inquadramento di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione con qualifica Dirigenziale ai sensi dell’art. 8.
Il trattamento economico è disciplinato dal CCNL Dirigenza Medica sottoscritto in data 7 ottobre 2020 tra ARIS e CIMOP e dall’Accordo Integrativo Aziendale parte economica 2022 – 2025 sottoscritto in data 29/03/2022.
Al Direttore della Struttura Complessa del Servizio di Terapia intensiva e Rianimazione sono richieste certificate esperienze pluriennali nei seguenti ambiti:
Ambiti clinici
- Capacità di praticare tutte le attività anestesiologiche e rianimatorie elettive e di urgenza proprie della specialità, con particolare riferimento alla Chirurgia generale e alle branche specialistiche di Urologia,
- Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Ginecologica e di Ostetricia, Oculistica, Chirurgia della Colonna Vertebrale;
- Consolidata esperienza in riferimento alle tecniche di anestesia regionale eco-guidate;
- Documentata capacità nella gestione anestesiologica del paziente sottoposto a chirurgia d’urgenza, con particolare riguardo al paziente politraumatizzato e o pluripatologico;
- Comprovate conoscenze di Medicina Perioperatoria e competenza clinica nella Terapia Antalgica;
- Provata esperienza nell’ambito della gestione delle emergenze intraospedaliere;
- Pluriennale esperienza nella gestione dei trasporti extra-ospedalieri di pazienti intensivi.
- Valutazione preoperatoria e postoperatoria;
- Attività di consulenza Rianimatoria, Anestesiologica e di Terapia del dolore acuto nei reparti di degenza;
- Attività anestesiologica per procedure al di fuori della Sala operatoria;
- Trasporti intraospedalieri ed extraospedalieri di pazienti instabili;
Ambiti organizzativi e gestionali
E’ fondamentale la capacità di coordinamento nell’organizzazione per intensità di cura e il coordinamento della programmazione operatoria in base alla complessità dei pazienti, alle capacità dei collaboratori e alle disponibilità dei blocchi operatori presso la Fondazione e/o presso altre strutture in convenzione.
Sono inoltre particolarmente importanti le seguenti capacità ed attitudini:
- Capacità di promuovere le competenze e l’affiatamento del personale della struttura, creando occasione di sviluppo del lavoro in équipe;
- Comprovata capacità di organizzazione dei blocchi operatori a livello aziendale;
- Attitudine a promuovere la collaborazione multidisciplinare e multi professionale;
- Provata attitudine alla collaborazione per il perseguimento degli obiettivi aziendali e di struttura;
Il Medico dovrà possedere capacità di gestione dei dispositivi medici, in linea con quanto definito dagli accordi di budget, al fine di ottimizzare le risorse in un’ottica di sempre maggiore appropriatezza dell’assistenza erogata, e dovrà essere in grado di sviluppare sinergie multidisciplinari con le altre Unità Operative Ospedaliere.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.