SI COMUNICA CHE, IN DATA ODIERNA, SONO STATI PUBBLICATI GLI ELENCHI CON I PUNTEGGI E LE RELATIVE RISPOSTE DATE DAI CANDIDATI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA PROVA PRESELETTIVA .
IL FILE PUO' ESSERE VISIONATO IN ALLEGATO ALLA SEGUENTE COMUNICAZIONE E SOTTO L'AVVISO DI LAVORO RELATIVO ALLA SELEZIONE IN OGGETTO.
SI INFORMANO ALTRESI' I CANDIDATI CHE IL PUNTEGGIO MINIMO PER L'AMMISSIONE ALLE SUCCESSIVE PROVE D'ESAME E' DI 23,05 PUNTI.
SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA SONO STATI PUBBLICATI I TEST DELLA PROVA PRESELETTIVA CON LE RELATIVE RISPOSTE CORRETTE.
IL FILE PUO' ESSERE VISIONATO IN ALLEGATO ALLA SEGUENTE COMUNICAZIONE E SOTTO L'AVVISO DI LAVORO RELATIVO ALLA SELEZIONE IN OGGETTO.
Si informano i candidati che hanno presentato istanza che, in merito alla selezione pubblica per l'assegnazione di n. 2 contratti di Collaborazione Libero Professionale con P.IVA quale medico specialista in RADIOLOGIA . Rif. M. RADIODIA.LP-2018, la prova Colloquio verrà espletata il 30 LUGLIO 2018 alle ore 11.00.
La prova sarà svolta presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Le ricordiamo che presentarsi munito di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Provvedimento relativo all'acquisto urgente di una porzione di membrana amniotica 3x3 per paziente ricoverato in Riabilitazione
Si informano i Candidati che, n merito alla selezione pubblica per l'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA, la prova colloquio verrà espletata il 23 luglio 2018 alle ore 11.00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
La prova sarà svolta presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Le ricordiamo che presentarsi munito di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.