Procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 per l’affidamento biennale di medicazioni speciali post operatorie e post chirurgiche.
Si informano i candidati che in merito alla convocazione dell'avviso di selezione in oggetto, la prova colloquio si terrà il giorno 26 maggio 2023 alle ore 12.30;
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
Affidamento della fornitura biennale di dispositivi medici chirurgici e fili di sutura, in 6 lotti, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021.
Affidamento del servizio di vigilanza non armata presso il Pronto Soccorso della Fondazione, per un periodo di 3 (tre) mesi.ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021, con le modalità di cui al comma 6 dell'art. 36 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., (RdO sul ME.PA).
Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2019/6830U del 02/10/2019 relativo alla fornitura in noleggio di n. 1 angiografo fisso.
Procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 per l’affidamento biennale di sistemi infusionali (deflussori) per pompe BBraun Infusomat Space.
Avviso pubblico ex art. 66 D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. per la verifica dell’effettiva sussistenza del presupposto dell’assenza di concorrenza per motivi tecnici con riferimento alla fornitura di dispositivi "optimizer smart" per la terapia di modulazione della contrattilità cardiaca, con l'acquisizione in comodato d'uso gratuito del relativo programmatore
Procedura per l’affidamento della fornitura annuale di manipoli Thunderbeat a tecnologia ibrida, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lettera b.2) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..
Indizione procedura negoziata per l’affidamento di principi attivi biosimilari, per la durata di nove mesi, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021, con le modalità di cui al comma 6 dell'art. 36 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., (RdO sul ME.PA).
Il responsabile dell'unità operativa complessa di urologia, Francesco Curto, giovedì 18 maggio, alle ore 18, nella sala delle Capriate del Comune di Cefalù, terrà una relazione sulla "nuova frontiera della chirurgia robotica in urologia".
Il Giglio di Cefalù da diversi anni dispone di un robot Da Vinci impiegato, oltre che in urologia, in ginecologia e chirurgia generale.
La relazione di Curto sarà preceduta dall'intervento del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano.
L'appuntamento è organizzato dal Rotary Club Cefalù - Madonie.
Sono previsti gli interventi di saluto del sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, del presidente del Consiglio Comunale, Francesco Calabrese e del presidente del Club Rotary Cefalù - Madonie, Salvo Di Giorgi.
L'incontro è aperto al pubblico.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.