Turismo, incontro a Cefalù con vertici Turkish Airlines
Presidente del Giglio Albano: guardiamo anche al turismo sanitario
“Lavoriamo ogni anno per consolidare e migliorare la nostra risposta sanitaria accogliendo sempre più pazienti fuori regione e da fuori Italia ma soprattutto stiamo gettando le basi per un progetto ambizioso che guarda al turismo sanitario”.
Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, in un incontro che si è tenuto al teatro Cicero di Cefalù con il CEO della Turikish Airlines, Bilal Eksi, Ilker Haktankacmaz governatore dell’aeroporto di Istanbul, il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, il direttore della Gesap, Natale Chieppa e di Federalberghi Palermo, Nicola Farruggio.
L’incontro, con la visita della città di Cefalù e delle sue offerte, è stato organizzato in occasione del lancio del collegamento Palermo-Istanbul operato dalla Turkish Airlines
“La Turchia - ha aggiunto Albano - è uno dei protagonisti nel mondo per il turismo sanitario.
Unire le sinergie e le bellezze dei nostri posti possono farci entrare in questo settore dove ogni anno si generano flussi finanziari, nel mondo, per 110 miliardi di cui 10 miliardi in Europa. Cefalù ha oggi tutto quello che serve per dare un prodotto di salute e diventare anche destinazione salute e ulteriore motore di sviluppo del territorio”.
10 vl/com
Nella foto da sx il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, il presidente Giovanni Albano, e il CEO di Turkish Airlines Bilal Eksi.
Provvedimento relativo all'integrazione del quinto d’obbligo del contratto relativo a Aghi per peridurale (Thuoy), Prot. UP2021/4932U del 08/07/2021 (rif. RDO n. 2766141)
Provvedimento relativo all'acquisto urgente n.300 drenaggi piatti tipo Jackson Pratt, mis. 10x20 , ai sensi dell'art. 63, comma 2 lettera c) del D. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in danno della ditta Emanuele Fiore Mancini S.r.l.
Provvedimento relativo all'acquisto urgente n. 200 tubi drenaggio in silicone post-operatorio, ai sensi dell'art. 63, comma 2 lettera c) del D. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in danno della ditta Emanuele Fiore Mancini S.r.l. (rif. Contratto UP2022/4060U del 10/05/2022, Lotto 4 RDO 2946588) e revoca contratto per reiterate gravi inadempienze.
Affidamento della fornitura triennale di dispositivi vari per il Pronto Soccorso e il Servizio Infermieristico, in 3 lotti, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021.
Avviso pubblico ex art. 66 D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. per la verifica dell’effettiva sussistenza del presupposto dell’assenza di concorrenza per motivi tecnici con riferimento alla fornitura di pacemaker monocamerali leadless Micra VR MC1VR01con relativo sistema di impianto MI2355A.
Integrazione del quinto d’obbligo del contratto relativo a trocar di Hasson, Prot. UP2020/6377U del 22/09/2020 (rif. Lotto 20 della gara n. 7760875). Ditta Applied Medical Distribution Europe.
Adesione a convenzione Consip per acquisto Pc + monitor (Oda Me.Pa nr. 7237355)
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.