Procedura negoziata per l’acquisto di un dermatoscopio manuale per l’ambulatorio di dermatologia della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016, Trattativa diretta sul Me.PA. Indizione
Proroga tecnica per 3 mesi a valere su contratto prot.2019/1268U, procedura negoziata ex art.63,comma2lettera b) aff. prestazioni altissima specializzazione necessari alla diagnostica avanzata, aff. diretto, servizio spedizione materiale biologico
Procedura negoziata, ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera c) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii., per la fornitura di espansori mammari e avvio procedura negoziata per fabbisogno biennale con opzione di rinnovo semestrale materiale protesico, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D.lgs.50/2016.
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel PTORS per la durata di 48 mesi, tramite il Sistema Dinamico di Acquisizione di CONSIP, ai sensi del D.Lgs 50/2016. Integrazione di 1/5 della specialità medicinale Trastuzumab - DAS 3811 del 28/11/18
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel PTORS per la durata di 48 mesi, tramite il Sistema Dinamico di Acquisizione di CONSIP, ai sensi del D.Lgs 50/2016. Integrazione del quinto lotto 1402 DAS 975 del 05/06/2017.
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel PTORS per la durata di 48 mesi, tramite il Sistema Dinamico di Acquisizione di CONSIP, ai sensi del D.Lgs 50/2016. Integrazione del quinto lotto 197 DAS 726 del 30/04/2018.
Attivazione di fornitura urgente della specialità medicinale Ferro Carbossimaltosio, nome commerciale Ferinject 50mg/ml 10 ml fiale, ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016 s.m.i.
Procedura negoziata per la fornitura URGENTE n° 50 occhiali protettivi a maschera mono-lente in plastica trasparente
VENERDI 6 MARZO VISITE GRATUITE PER GIOVANI DONNE FINO A 35 ANNI
La Fondazione Giglio di Cefalù ha aderito all’open week sulla salute della donna promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna) nel circuito degli ospedali riconosciuti con il “bollino rosa”.
Le giovani donne fino a 35 anni potranno effettuare venerdì 6 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 14, una visita gratuita con pap test presso gli ambulatori del Giglio. Per accedere alla visita gratuita occorre prenotare entro giovedì 5 marzo (senza impegnativa) al numero 0921920717. Le prenotazioni saranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nella stessa giornata, nell’area d’ingresso dell’ospedale, sarà attivo un info point in cui verrà distribuito materiale informativo su determinate problematiche ginecologiche con particolare attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili e alla menopausa.
16 vl/com 2020
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.