Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Giugno 2018

Procedura negoziata ex art.36, comma 2 lettera B) del D.Lgs 50/2016 per l'acquisto di apparecchiature e strumentazione chirurgica in tre lotti

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura di affidamento urgente del contratto di fornitura servizi di connettività SPC1 per il Servizio Sistemi Informativi della Fondazione ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera c) del D.Lgs 50/2016 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Si chiama ixpi e viene eseguito con un prelievo di sangue

L’urologo Rigatti: “riduce ricorso a biopsie prostatiche”

E’ stato introdotto alla Fondazione Giglio di Cefalù un nuovo test per la diagnosi di tumore alla prostata denominato ”Ixip”. Il test viene eseguito dal centro prelievi del laboratorio analisi del Giglio su un semplice campione di sangue. L’esito fornisce al medico l’indice di probabilità di tumore alla prostata ancor prima di eseguire la biopsia prostatica. Evitando quindi al paziente di essere sottoposto a un esame invasivo.

“Nell’ultimo congresso americano di urologia, che si è tenuto a San Francisco - ha detto il professore Patrizio Rigatti - l’Ixpi è stato ritenuto il test diagnostico sulla prostata attualmente più affidabile con una certezza del risultato pari al 90 percento. In caso di esito positivo l’Ixpi ci offre anche l’indice di aggressività del tumore. Non sostituisce - ha aggiunto Rigatti - il PSA che è l’esame di routine ma quando questo è mosso o sospetto attraverso l’Ixip il medico può definire la diagnosi con accuratezza.

L’ixip - ha precisato l’urologo - deve essere preceduto dall’ecografia rettale (Digital Rectal Exam) per determinare il volume della prostata e/o dalla risonanza magnetica multiparametrica per evidenziare anche le zone di rischio (Piras)”.

L’Ixpi viene, infatti, calcolato sulla base di quattro parametri: livelli sierologici di PSA, livelli sierologia di PSA-Igm (immunoglobine), il volume della prostata e l’età del paziente.

“Processando questi parametri - ha aggiunto Martino Tinaglia, responsabile del laboratorio analisi - determiniamo il rischio di tumore alla prostata da nullo a molto alto”. “Su un valore di rischio medio - ha sottolineato Rigatti - viene consigliata la Biopsia”.

Il laboratorio di Cefalù è il primo in Sicilia ad eseguire questo test.

“L’urologia di Cefalù - ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio - si conferma un’eccellenza della sanità siciliana sia sotto il profilo della diagnosi che della cura con un equipe di chirurghi di elevata professionalità”. Soddisfazione per l’introduzione di questo nuovo test diagnostico è stata espressa dal presidente del Consiglio di amministrazione, Giovanni Albano “ritenendo l’innovazione in sanità elemento fondamentale per qualificare una struttura”.

Al Giglio viene, inoltre, eseguito anche il test delle cellule tumorali circolanti (Ctc) indicato anche per altri tumori come mammella, colon ovaie, il fish test e la risonanza magnetica con bobina endorettale per la diagnosi del tumore alla prostata.

L’Ixpi è un esame non rimborsato dal servizio sanitario nazionale con un costo a carico del paziente di euro 65,00. Non occorre la prenotazione, viene eseguito a digiuno e al mattino. Il paziente al momento del test deve essere in possesso di altro esame strumentale che indica il volume della prostata che è uno dei parametri per il calcolo dell’Ixpi.

11 vl/com 2018

Pubblicato in Comunicati stampa

SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO IL CALENDARIO DI CONVOCAZIONE DELLA PROVA PRESELETTIVA E LA RELATIVA PROCEDURA.

I file sono visualizzabili in calce all'Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una “Graduatoria” di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro a "TEMPO INDETERMINATO" secondo le esigenze organizzative aziendali. RIF: INFERM. INDET. - 2018, e in allegato alla presente comunicazione. 

Per pronta consultazione si elenca lo schema di convocazione anche a seguire la presente comunicazione.

CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI

I candidati ammessi alla prova preselettiva, sono suddivisi in più sessioni d’esame secondo il seguente calendario:

Lunedì 25 giugno 2018

Ore 9:00 da ABATE PAOLO a BARBARO VALERIA

Ore 11:00 da BARCA IRENE a CALIENDO ANNAMARIA

Ore 14:00 da CALIRI FRANCESCO a CATTAINO ALESSIO

Ore 16:00 da CAUDULLO MIRIAM VALENTINA a CRAPAROTTA GIOVANNI

Martedì 26 giugno 2018

Ore 9:00 da CRESCENTE MARIA JESSINA a DI LEONE ROBERTA

Ore 11:00 da DI LIBERTI EMANUELA a FILIPPONE ROSALIA

Ore 14:00 da FINA ANNA MARIA PATRIZIA a GIAMMANCHERI VINCENZO

Ore 16:00 da GIAMMUSSO MIRIANA a LA ROCCA ALESSIA

Mercoledì 27 giugno 2018

Ore 9:00 da LA ROSA GAETANO a LUPO MARIA BENEDETTA

Ore 11:00 da LUPPI GIULIA a MESI GIUSY

Ore 14:00 da MESSINA ALESSIA a NOGARA LORENA

Ore 16:00 da NOLENTINI LORENZO SIMONE a POMPEO VERONICA

Giovedì 28 giugno 2018

Ore 9:00 da POVERELLO ROBERTA a RUSSO MICHELE

Ore 11:00 da RUSSOTTO GIUSEPPE a SMIRIGLIA ANDREA

Ore 14:00 da SOLANO FRANCESCA a TUMBARELLO SEBASTIANO EROS

Ore 16:00 da TUNNO FABIANA RITA a ZURRO ANTONIO PIO

I candidati, pertanto, dovranno presentarsi nel giorno e nell’orario stabilito secondo il calendario indicato, senza possibilità di rinvio, spostamento della prova preselettiva o inserimento in altra sessione prevista nel calendario d’esame.

L’assenza alla prova preselettiva è considerata rinuncia.

Procedura per l'affidamento dell'attivazione di servizi assistenziali Infermieri/OSS attraverso Agenzie di Somministrazione Lavoro per la copertura di turni del periodo Luglio-Settembre 2018, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016 per l'affidamento annuale di prestazioni complementari di anatomia patologica e biologia molecolare per la Fondazione

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 6 di 8

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019