E' indetta una selezione pubblica per TITOLI e COLLOQUIO finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA CON EXPERTISE IN DIAGNOSI PRENATALE DI II LIVELLO
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli ed in un colloquio.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per TITOLI E COLLOQUIO, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
E' indetta una selezione per SOLI titoli finalizzata all'affidamento di n. 1 contratto quale Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONE con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi DODICI.
Il Libero Professionista dovrà garantire un numero di accessi settimanali secondo le esigenze organizzative aziendale.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) e/o PER SOSTITUZIONE DI DIPENDENTI ASSENTI CON DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE DEL POSTO quale MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
E' indetta una selezione pubblica per TITOLI e COLLOQUIO, finalizzata all'assegnazione di contratti di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA quale MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione ad evidenza pubblica per TITOLI e COLLOQUIO, per la determinazione di una graduatoria per un contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale OSTETRICO/A.
Gli esami consisteranno nella valutazione dei titoli e nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP ARIS e alla FONDAZIONE DON GNOCCHI quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 (uno) anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA.
La procedura selettiva è finalizzata alla ricerca di un medico con comprovata esperienza nel trattamento di traumi e politraumi ossei, con rilevanza ai trattamenti delle lesioni e fratture di tessuti, dei distretti ossei
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli e in un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO AIUTO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Nella logica di migliorare la digital strategy aziendale avvalendosi di esperti del settore, è intenzione della Fondazione individuare un professionista esterno, per lo svolgimento delle attività strategiche e di sviluppo dei piani di marketing sanitario da applicare ai social network istituzionali, nonché collaborare con il servizio Comunicazione e Stampa della Fondazione per la diffusione dei servizi ospedalieri attuati dalla Fondazione.
Il titolare della posizione sarà impegnato nelle seguenti attività:
Il professionista dovrà inoltre redigere un report su base settimanale e mensile sulle attività veicolate sui social riguardanti l’offerta sanitaria della Fondazione
L’ incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA avrà la durata di mesi 12 e l’elenco degli idonei resterà valido per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli e in un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La Fondazione per la valutazione dei candidati ai sensi del “Regolamento sul reclutamento del personale” nominerà apposita Commissione di Valutazione, la quale procederà alla valutazione di merito dei partecipanti attribuendo i seguenti punteggi:
Max. 30 punti per valutazione dei titoli
Max 70 punti per la valutazione della prova colloquio
La commissione, all’atto della nomina redigerà apposito regolamento in cui verranno indicate le modalità di attribuzione dei punteggi da assegnare ai titoli presentati.
Il regolamento sopra menzionato verrà pubblicato sulla pagina aziendale in calce all’avviso e sarà visualizzabile prima dell’espletamento delle relative prove.
Nella scelta del professionista la Fondazione si potrà avvalere di quanto previsto nel “ Regolamento sulla gestione del personale” Art. 10 comma 1 e 3.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.