Si informano i candidati dell'Avviso di lavoro per Medici specialisti in Oncologia - rif. M. Onco - 2015, che la selezione si terrà il 16 febbraio alle ore 13.00 presso l'aula Galleria del Vento della Fondazione. L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro rif.: M. Onco - 2015. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento (carta d'identità o patente) in corso di validità
Venerdì 12 febbraio l'ospedale Giglio celebrerà la XXIV Giornata mondiale del Malato con la presenza del vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella. Il presule sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi.
In questa occasione, alle ore 11.30, verrà aperta la Porta Santa della Misericordia all'ingresso dell'ospedale a cui seguirà la celebrazione della santa messa.
La Giornata Mondiale del Malato (la cui data ufficiale è l'11 febbraio), si inserisce quest'anno negli appuntamenti programmati per il Giubileo straordinario della Misericordia che si concluderà il 20 novembre del 2016.
La nota di Mons. Sebastiano Scelsi - Cappellano dell'Ospedale:
Giornata Mondiale del Malato
Giubileo della Misericordia Divina
L’11 febbraio 2016 ricorre, nella Festa della Madonna di Lourdes, la XXIV Giornata Mondiale del Malato che ha come tema: “Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria”: «Qualsiasi cosa vi dica fatela» (Gv 2,5).
Nel nostro Ospedale la celebreremo venerdì 12 febbraio con la partecipazione del Vescovo di Cefalù, Mons. Vincenzo Manzella, il quale presiederà la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.30 e ci presenterà il messaggio della Giornata del Malato, che quest’anno assume un tono particolare nella luce del Giubileo della Misericordia divina.
Papa Francesco ci esorta ad aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali e alle tante situazioni di precarietà e sofferenza presenti nel mondo di oggi.
Visitare ed assistere gli ammalati è un’opera di misericordia raccomandata vivamente dalla Chiesa sulla base dell’insegnamento evangelico (cfr. Mt 25, 31-40).
La giornata del 12 febbraio possa essere per tutti gli ammalati e per tutti coloro che operano nei vari settori a servizio di essi, un momento forte di luce, di grazia e di misericordia che ci apre alla speranza verso il futuro.
L’appuntamento è stabilito alle ore 11.30 per l’apertura della Porta Santa della misericordia presso il nostro Ospedale, alla quale seguirà la celebrazione della Santa Messa.
Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre
(Papa Francesco)
Prende il via martedì 2 febbraio il nuovo "corso di accompagnamento alla nascita" organizzato dall'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Giglio. E' gratuito ed aperto alle future mamme dalla 28ma settimana di gravidanza.
Il corso si articolerà in 10 lezioni. E' tenuto da un ostetrica e da uno psicologo, mentre, una giornata è riservata ad un incontro con il pediatra.
“Ho avuto modo di apprezzare tutti gli eventi che si svolgono in questa Fondazione – ha detto il direttore sanitario, Lorenzo Lupo - ed in particolare accolgo piacevolmente una nuova iniziativa che dà il benvenuto, nella nostra struttura, alle future mamme”
Gli argomenti del corso sono molteplici si parte dalla ginnastica in gravidanza, quindi le vocalizzazioni e l'abbraccio sonoro, l'allattamento, le prime basi di puericultura, il massaggio drenante e antalgico, la respirazione, il travaglio, il parto, le posizioni, il reiki, gli esercizi di maternità e paternità e, infine, il training autogeno in gravidanza e in travaglio (Rat).
Per partecipare occorre iscriversi contattando i seguenti numeri: 0921.920270 o 0921.920642.
1vl/com 2016
Si Informano i candidati dell'Avviso di lavoro per Fisioterapisti Rif.: FISIO. - 2015, che la selezione è spostata al 1 febbraio 2016 ore 13.30, presso la Sala Galleria del Vento della Fondazione. L'elenco dei candidati si trova negli allegati dell'Avviso di lavoro Rif. FISIO. - 2015
Prende il via martedì 2 febbraio, alle ore 16.30, il "Corso di accompagnamento alla nascita" organizzato dall'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Giglio. E' gratuito ed aperto alle future mamme dalla 28ma settimana di gravidanza.
Il corso si articola in 10 lezioni. E' tenuto dall'ostetrica e dallo psicologo. Una giornata è riservata ad un incontro con il pediatra.
Gli argomenti del corso sono: la ginnastica in gravidanza, le vocalizzaioni e l'abbraccio sonoro, l'allattamento, prime basi di puericultura, il massaggio drenante e antalgico, la respirazione, il travaglio, il parto e le posizioni, il Reiki, gli esercizi di maternità e paternità e infine il training autogeno in gravidanza e in travaglio (Rat).
Per partecipare ci si può iscrivere contattando i seguenti numeri: 0921.920270 o 0921.920642.
Si comunica che la procedura di gara è stata aggiudicata alla Ditta Olympus Italia srl con Prot. UP2016/570U del 25/01/2016 per un importo complessivo di € 397,72 IVA inclusa
Cordiali saluti
Il RUP
Stefania Marullo
fornitura di n.2 set dilatatori akalasia mis. 30/35 mm
Si comunica che la procedura di gara è stata aggiudicata alla Ditta Boston Scientific spa con Prot. UP2016/568U del 25/01/2016 per un importo complessivo di € 366,00 IVA inclusa
Cordiali saluti
Il RUP
Stefania Marullo
fornitura urgente di cannule ERCP
Si comunica che la procedura di gara è stata aggiudicata alla Ditta Olympus Italia srl con Prot. UP2016/573U del 25/01/2016 per un importo complessivo di € 1.171,20 IVA inclusa
Cordiali saluti
Il RUP
Stefania Marullo
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.