Ubicazione: 1 piano(Laboratorio Analisi)
Piano Terra area prelievi,accettazione e ritiro referti (al momento per piano Covid-19 i prelievi vengono effettuati in tenda esterna posta all'ingresso dell'ospedale)
Piano interrato -2: Anatomia Patologica
SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA E MICROBIOLOGICA:
CHIMICA CLINICA:
EMATOLOGIA E COAGULAZIONE:
IMMUNOCHIMICA E SIEROLOGIA:
MICROBIOLOGIA:
PROTEINE:
SPECIALISTICA ED AUTOIMMUNITA'
ANATOMIA PATOLOGICA:
SERVICE BUCCHERI – LA FERLA FATEBENEFRATELLI PALERMO:
È attivo un rapporto di convenzione con l’Ospedale Buccheri-La Ferla per l’esecuzione di esami ad alta specializzazione:
Biologia Molecolare Clinica e Citogenetica –Virologia - Allergologia- endocrinologia-Esame istologico- Immunoistochimica.
I campioni biologici vengono raccolti presso i nostri laboratori ed inviati a mezzo corriere certificato 2 volte alla settimana.
MODALITA’ DI ACCESSO:
Si accede solo su prenotazione su linea dedicata al centro prelievi 0921920539 attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 15; (il prelievo può essere prenotato nella stessa giornata dell'esame e la conferma avverrà in tempo reale sulla base della disponibilità).
Anche i prelievi in solvenza devono essere prenotati al numero 0921920539.
In fase di accettazione può essere richiesta la consegna online del referto.
I prelievi vengono effettuati: dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 11.00 presso il centro sito a piano terra.
Dalle ore 7.30 alle ore 8 si effettuano i prelievi per glicemia frazionata e curva di carico.
Per l’Anatomia Patologica dal Lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00 presso lo sportello accettativo medicina nucleare
RITIRO REFERTI:
Allo sportello:
Per l’Anatomia Patologica dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 16:00 presso lo sportello accettativo medicina nucleare
Diretta da: | Dott. Giuseppe Rotondo | |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
Collaboratori: | ![]() |
Dott. Gaetano Castronovo |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Emilia Imbornone | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Antonella Flocca | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Maria di Pasquale | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Silvia Rizzo | |
Curriculum Vitae | ||
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.