Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

È STATO NOMINATO DAL COMMISSARIO FERRARA. ARRIVA DALL'ASP DI CALTANISSETTA

Il commissario straordinario della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù, Giuseppe Ferrara, sentito l'Assessore regionale alla salute, Lucia Borsellino, ha nominato direttore generale dell'ospedale di Cefalù, Vittorio Virgilio. Subentra a Carmela Durante da circa 2 anni alla guida della Fondazione.
La Durante, a sua volta è stata indicata, dal commissario straordinario con la condivisione del neo direttore Virgilio, direttore amministrativo della stessa Fondazione.
Vittorio Virgilio è in atto il commissario straordinario dell'Asp di Caltanissetta. Vanta una lunga esperienza professionale. Ha diretto la struttura complessa di chirurgia vascolare e il dipartimento di chirurgia dell'Arnas Garibaldi di Catania; è stato direttore generale dell'azienda ospedaliera Policlinico "Gaspare Rodolico" della stessa città e, inoltre, docente all'università di Catania in diverse scuole di specializzazione fra cui quella di chirurgia vascolare. Al suo attivo oltre 150 pubblicazioni.

4 vl 2014

 

Vittorio Virgilio nuovo direttore generale del San Raffaele Giglio - 3.5 out of 5 based on 4 votes

ESEGUITO AL SAN RAFFAELE GIGLIO DI CEFALU' DA EQUIPE DI TRAUMATOLOGIA

"E' tecnicamente riuscito l'intervento chirurgico eseguito su Martina", la "bambina" di Sciacca che a 20 anni di età pesa solo 22 chili a causa della sindrome di Cornelia de Lange ovvero scarsa crescita post natale. La corporatura della ragazza è, infatti, quella di una bambina di appena 5 anni.
L'intervento è stato eseguito, ieri sera, a poche ore dal ricovero al San Raffaele Giglio di Cefalù. Ad effettuarlo l'equipe di traumatologia del professore Antonio Pace, supportata dagli anestesisti coordinati da Giovanni Malta.
"L'operazione è durata circa tre ore , spiega Pace. Sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati. Le fratture dei colli del femore destro e sinistro sono state ricomposte e stabilizzate. Non ci sono state complicanze, aggiungono i sanitari. Il risveglio è andato bene e la paziente è stata trasferta già ieri, in tarda serata, nel reparto di traumatologia del "Giglio". Qui ad attenderla, in una stanza appositamente allestita per la degenza della giovane, sono rimasti i genitori che hanno potuto riabbracciarla.
"E' stata una espressione di buona sanità e di alto profilo professionale – ha commentato il commissario straordinario e direttore sanitario, Giuseppe Ferrara – ad opera di professionisti che sono presenti in questo ospedale e sono di auspicio per una sviluppo sempre migliore dell'assistenza sanitaria in Sicilia". Apprezzamento per gli operatori è stato espresso dal direttore generale Carmela Durante che ne ha sottolineato "l'impegno e l'abnegazione quotidiana".

3 vl 2014

 

Riuscito intervento su Martina, affetta da sindrome "De Lange" - 5.0 out of 5 based on 1 vote

E' ARRIVATA STAMANI IN AMBULANZA ED È STATA RICOVERATA NEL REPARTO DI TRAUMATOLOGIA

CEFALU' 10 GENNAIO 2014 – E' stata presa in carico dall'ospedale "San Raffaele Giglio" di Cefalù la ragazza di Sciacca, Martina, affetta dalla sindrome di Cornelia de Lange ovvero scarsa crescita post-natale, che comporta, come in questo caso, nonostante i 20 anni di età ad avere un peso di circa 22 chili.
La ragazza è stata affidata alla cura dei sanitari dell'unità operativa di traumatologia guidata da Antonio Pace. "Sono stato contattato – ha detto Pace - dal primario di ortopedia dell'ospedale di Sciacca ed abbiamo offerto la piena disponibilità ad accogliere la ragazza poiché affetta da una patologia, la frattura del femore, normalmente trattata nel nostro reparto. Essendo l'ospedale di Cefalù - aggiunge Pace – dotato del pronto soccorso dobbiamo essere pronti ad accogliere urgenze traumatologiche che si dovessero presentare a prescindere dall'età".
La ragazza è stata trasportata a Cefalù in una ambulanza partita, stamani, dall'ospedale di Sciacca. La direzione sanitaria ha fatto predisporre una stanza dedicata per consentire anche ai genitori di restarle vicino. La paziente, dopo la valutazione dei responsabili di traumatologia e di anestesia, Pace e Giovanni Malta, potrebbe essere operata, se le condizioni lo consentiranno, già oggi pomeriggio per stabilizzare le fratture dei due colli femorali.
2 vl 2014

La "bambina" di Sciacca presa in cura al San Raffaele Giglio - 4.8 out of 5 based on 6 votes

TRAGHETTERÀ LA FONDAZIONE VERSO UN NUOVO SOGGETTO CON L'INGRESSO DI DUE SOCI PUBBLICI

Giuseppe Ferrara, attuale direttore sanitario della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù è stato nominato dalla Giunta Regionale, commissario straordinario della stessa Fondazione.
La nomina di Ferrara chiude la prima fase di transazione della Fondazione San Raffaele Giglio che si avvia verso la costituzione di un nuovo soggetto con l'ingresso di due soci pubblici subentranti al San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Sono l'Arnas Civico e l'Azienda Ospedaliera O.R. Villa Sofia Cervello di Palermo. Il nuovo soggetto conserverà la ragione sociale di Fondazione mentre verrà modificato logo e denominazione.
La Giunta regionale ha fissato nel 31 gennaio il termine per l'adozione delle modifiche statutarie, già varate dalla Giunta di Governo, a cui seguirà la costituzione del nuovo consiglio di amministrazione. Nella delibera di nomina del nuovo commissario straordinario, che subentra a Nenè Mangiacavallo, viene sottolineato, nell'ottica della spendig review, che il neo commissario non percepirà alcun compenso aggiuntivo rispetto a quello di direttore sanitario. Ruolo che manterrà ad interim.
Ferrara, all'atto dell'insediamento, "ha ringraziato Mangiacavallo per il lavoro svolto". Il neo commissario si è anche detto "compiaciuto per la fiducia accordatagli" aggiungendo che "con responsabilità cercherà di assolvere ai compiti assegnati nell'ottica di mantenere un'elevata qualità dei servizi sanitari e di apportare nuovi miglioramenti per la crescita dell'ospedale".
Il neo commissario, medico pneumologo con specializzazione in malattie cardiovascolari, era stato nominato direttore sanitario dell'ospedale di Cefalù il 19 dicembre del 2012. E' stato anche direttore sanitario dell'ospedale Cervello dal 2002 al 2009, responsabile dell'unità operativa della malattie dell'apparato respiratorio di "Villa Sofia – Cervello" e docente a contratto presso la scuola di specializzazione dell'Università di Palermo per la chirurgia toracica e per le malattie dell'apparato respiratorio.
1 vl 2014

Ferrara nuovo commissario straordinario del San Raffaele Giglio - 4.8 out of 5 based on 4 votes

E' esposta nella hall di ingresso dell'ospedale, accanto ad un colorato albero, la capanna realizzata dall'artista Carmelo Battaglia che ripropone l'immagine del Natale. L'opera, nata dall'idea del diacono Vincenzo Camilleri, è stata donata alla Cappella dell'ospedale dove sarà custodita al termine delle festività.

"Non temere se sembra che tutto ti stia crollando addosso. Non temere, perché nulla è impossibile a Dio quando il buio ci assale. Bisogna andare alla sorgente e lì trovare Dio". E' stata l'esortazione del vescovo di Cefalù, Vincenzo Manzella, rivolta agli ammalati e al personale dell'ospedale di Cefalù, nel corso dell'omelia tenuta per la messa di Natale.
"L'ospedale – ha aggiunto – è luogo di accoglienza e sofferenza dove si viene con la speranza di essere guarito. Teniamo aperto, quindi, il cuore alla speranza".
Ad accogliere il vescovo, al suo arrivo in ospedale, accompagnato dal cappellano mons. Sebastiano Scelsi, sono stati il commissario straordinario, Nenè Mangiacavallo, il direttore generale, Carmela Durante, e il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.
Mangiacavallo, a nome della Fondazione San Raffaele Giglio, ha espresso parole di ringraziamento per "il particolare servizio che il vescovo dedica alla Fondazione e ai ricoverati. Noi – ha aggiunto Mangiacavallo – ci impegniamo nella cura del corpo e lei oggi, ha fatto ancor di più, nella cura delle anime. Le rivolgiamo la nostra gratitudine".
Il vescovo, nel corso della giornata, ha visitato e si è soffermato con gli ammalati. "Nell'incontro personale con i fratelli e sorelle che soffrono – ha evidenziato mons. Manzella - si va per dare, invece si riceve. E' sempre un bel momento l'incontro con gli ammalati".
La Fondazione ha donato al vescovo un paramento sacro, indossato durante la funzione, e a sua volta donato alla cappella dell'ospedale.
Presenti alla celebrazione diverse autorità e il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina.
Il vescovo proseguirà, domani, a partire dalle ore 9.30 la visita nei reparti.
38 vl 2013

 

Nella foto: da sx il cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi, il commissario straordinario Nenè Mangiacavallo, il direttore generale, Carmela Durante, il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, il direttore sanitario Giuseppe Ferrara.

Natale, vescovo di Cefalù incontra ammalati e li esorta alla speranza - 4.0 out of 5 based on 3 votes

Si terrà venerdì, 20 dicembre, alle ore 12, al San Raffaele Giglio di Cefalù la tradizionale messa di Natale presieduta dal vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella.
La funzione sarà officiata nella hall di ingresso dell'ospedale. Al termine il consueto scambio di auguri con il personale e il management della Fondazione.
Il vescovo, inoltre, accompagnato dal cappellano della struttura sanitaria, mons. Sebastiano Scelsi, visiterà nelle giornate di venerdì e sabato, a partire dalle ore 9.30, gli ammalati.

37 vl 2013

Natale, venerdì vescovo di Cefalù celebra messa in ospedale - 4.0 out of 5 based on 1 vote

Il Vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, venerdì 20 dicembre, alle ore 12, celebrerà, come da tradizione in occasione del Natale, la Santa Messa in ospedale. La funzione si terrà nella hall di ingresso della struttura sanitaria.
Nella stessa giornata, il vescovo, accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi, visiterà gli ammalati.
Al termine il consuento scambio di auguri con il personale dell'ospedale e gli interventi del Commissario straordinario, Nenè Mangiacavallo, del direttore generale, Carmela Durante, e del direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.

Il programma

venerdì 20 dicembre

- h. 9.30 arrivo del Vescovo in ospedale e visita degli ammalati

- h. 12 Santa Messa, presieduta da mons. Vincenzo Manzella, nella hall di ingresso dell'ospedale

Al termine consueto scambio di auguri con il personale della Fondazione

sabato 21 dicembre

- dalle ore 9.30 il vescovo prosegue la visita agli ammalati.

Natale, venerdi messa in ospedale con il Vescovo di Cefalù - 3.0 out of 5 based on 4 votes
Lunedì, 16 Dicembre 2013 17:07

Facebook, superati i 3000 "mi piace"

La pagina Facebook della Fondazione San Raffaele Giglio ha raggiunto i 3000 "Mi piace".
Un bel risultato che ci gratifica per gli sforzi profusi nel tenere aggiornato questo spazio.
Cercheremo di migliorarlo ancor di più per facilitare lo scambio di informazioni e conoscenze che possono risultare, auspichiamo, anche utili ad affrontare la quotidianità.

Se ancora non lo hai fatto metti "Mi piace" nella nostra pagina e tieniti aggiornato!

Lunedì, 16 Dicembre 2013 16:48

Cefalù, un centro per donne con SM

gds grimaldi

 

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019