E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 3 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale DIRIGENTE MEDICO -SPECIALISTA IN PEDIATRIA DA DESTINARE AL SERVIZIO DI NEONATOLOGIA.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Sono PROROGATI i TERMINI DI SCADENZA per la ricerca di Medici specialisti in MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA.
I candidati potranno presentare istanza tramite PROCEDURA TELEMATICA entro e non oltre il 15/02/2022
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale DIRIGENTE MEDICO -SPECIALISTA IN MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 2 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione per titoli e colloquio, di un Neuropsicologo da assegnare all’attività del Centro Sclerosi Multipla con comprovata esperienza di gestione pazienti con demenza in fase precoce, PROGETTO "Percorsi Neuropsicologici sulla gestione integrata dei pazienti con declino cognitivo in un Centro avanzato per la diagnosi e cura della SM. -da assumere con contratto di collaborazione libero professionale con partita IVA per un periodo di anni uno.
L'attività del collaboratore libero professionale riguarderà esclusivamente la collaborazione nell’attività del Centro Sclerosi Multipla
Il professionista dovrà garantire 24 ORE SETTIMANALI che potranno essere suddivise in 3 accessi settimanali medi di otto ore secondo le esigenze organizzative del centro sclerosi multipla dell’U.O. di Neurologia, durante le quali presterà servizio presso il per le attività previste all’interno del “Percorsi Neuropsicologici sulla gestione integrata dei pazienti con declino cognitivo in un Centro avanzato per la diagnosi e cura della SM" sponsorizzato dalla ditta NOVARTIS S.p.A.
Il compenso annuo previsto è di Euro 20.000,00 (ventimila/00) lordo, comprensivo di CPA ENPAP e soggetto alle ritenute previste per legge, dietro presentazione di regolare fattura.
Il compenso verrà liquidato in maniera posticipata dietro presentazione di regolare fattura
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione per SOLI titoli finalizzata all'affidamento di n. 1 contratto quale Medico specialista in NEUROLOGIA con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami (prova scritta, prova pratica e colloquio), finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato a TEMPO INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali).
La selezione, qualora le domande di partecipazione degli aspiranti fossero superiori alle 400 richieste, al fine di non rendere eccessivamente lungo e gravoso il tempo di espletamento dell’avviso di che trattasi, procederà, prima della prova scritta, a una prova di preselezione.
La preselezione consisterà nella risoluzione, in un tempo determinato, di una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti inerenti il profilo professionale ricercato.
La preselezione si concluderà con l’ammissione alle prove d’esame, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, dei primi 300 candidati classificati oltre gli ex aequo con l’ultimo classificato (senza alcuna eccezione).
Le prove d’esame consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di una prova pratica - colloquio nella disciplina del ruolo di Infermiere posto in selezione e con particolare riguardo alle seguenti materie: a) infermieristica clinica, generale e specialistica; b) modelli organizzativi assistenziali; c) somministrazione di terapie e farmaci ed elementi di farmacologia; d) elementi di legislazione sanitaria regionale e nazionale; e) sicurezza sul lavoro; f) privacy in ambito sanitario; g) codice deontologico, codice di comportamento e codice disciplinare.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione e la convocazione per l’espletamento delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet della Fondazione con almeno 15 giorni di preavviso e varranno ad ogni effetto di legge come notifica.
Il personale risultato idoneo e in posizione utile sarà assunto, secondo le esigenze aziendali, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di diritto privato, CCNL Sanità Privata per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito da cui la Fondazione attingerà per le assunzioni secondo le proprie esigenze organizzative resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale risultato idoneo potrà, anche, essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per far fronte a momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
La rinuncia all’accettazione d’incarichi a tempo determinato conferiti in forza del presente avviso, comunque, non costituirà causa di esclusione dalla graduatoria di merito per l’attribuzione dei futuri contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Si precisa comunque, che la Fondazione per la stipula dei contratti di lavoro a tempo indeterminato è soggetta al rispetto di quanto disciplinato dall'art.24 del D.Lgs. 81/2015, indipendentemente dalla procedura selettiva espletata.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN NEUROLOGIA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 (UNO) anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N.1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE per l' U.O. semplice di Chirurgia Vascolare.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.