Login

Accesso Utenti
domenica 06 aprile, 2025

Avvisi di lavoro

  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale Medico specialista MEDICO SPECIALISTA IN RADIODIAGNOSTICA.

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA INRADIODIAGNOSTICA
  • Data pubblicazione
    Martedì, 16 Marzo 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 11 Marzo 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per  TITOLI e COLLOQUIO, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 11 Marzo 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per  TITOLI e COLLOQUIO, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 11 Marzo 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale idoneo quale Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato a TEMPO DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali).

     

    Le prove d’esame consisteranno nell’espletamento di una prova - colloquio nella disciplina del ruolo di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione e la convocazione per l’espletamento delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet della Fondazione con almeno 15 giorni di preavviso e varranno ad ogni effetto di legge come notifica.

    Il personale risultato idoneo e in posizione utile sarà assunto, secondo le esigenze aziendali, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP ARIS e alla FONDAZIONE DON GNOCCHI quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito da cui la Fondazione attingerà per le assunzioni secondo le proprie esigenze organizzative resterà valida per anni 1 (uno)  a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    Si precisa comunque, che la Fondazione per la stipula dei contratti di lavoro a tempo indeterminato è soggetta al rispetto di quanto disciplinato dall'art.24 del D.Lgs. 81/2015, indipendentemente dalla procedura selettiva espletata.

  • Posizione
    TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 11 Marzo 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione per titoli, colloquio per n. 1 DATA MANAGER LP 2020 contratto libero professionale con P.IVA per un periodo di DUE ANNI.con un impegno lavorativo di 8 ore settimanali.

    Il DATA MANAGER seguirà la linea progettuale 6. Reti oncologiche -Azione 6.19 -” Ospedale a domicilio” -Sviluppo percorsi diagnostico -terapeutici assistenziali per la prevenzione e la gestione delle patologie indotte da farmaci e dalle terapie antitumorali secondo quanto previsto progetto obiettivo PSN 2016.

    Il professionista dovrà svolgere le proprie attività secondo un programma di accessi alla struttura per la realizzazione delle linee programmatiche del progetto:

    Raccogliere i dati, spesso tradotti in lingua inglese, riguardanti i pazienti oggetto di sperimentazione nelle varie fasi di terapia e follow-up e creare un database da cui raccogliere le informazioni;

    Rispondere alle discrepanze emerse durante la raccolta dei dati;

    Inviare al Promotore o a Laboratori centralizzati il materiale e i referti anonimi dei pazienti;

    Organizzare e partecipare alle visite di controllo eseguite dal Promotore all'interno dell'Unità Operativa;

    l compenso previsto è di € 5,500,00 (CINQUEMILACINQUECENTO/00) lordi annui comprensivo delle ritenute previdenziali INPS previste dalla normativa vigente.

    Il compenso al netto delle ritenute previdenziali sarà liquidato dietro presentazione di regolare fattura.

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

  • Posizione
    DATA MANAGER
  • Data pubblicazione
    Lunedì, 08 Febbraio 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione per titoli e colloquio per n. 1 DATA MANAGER LP 2020 contratto Libero professionale con P.IVA per un periodo di DUE ANNI.

    Il DATA MANAGER seguirà la linea progettuale 6. Reti oncologiche -Azione:6.35 - Rete per il potenziamento della ricerca clinica traslazionale per una medicina personalizzata del cancro alla mammella secondo quanto previsto progetto obiettivo PSN 2017.

    Il professionista dovrà svolgere le proprie attività secondo un programma di accessi alla struttura per la realizzazione delle linee programmatiche del progetto

    L'attività del collaboratore e riguarderà la rete integrata per il potenziamento della ricerca clinica traslazionale per una medicina personalizzata del cancro alla mammella e nello specifico si occuperà di:

    Predisporre la documentazione necessaria all'approvazione da parte del Comitato Etico locale della sperimentazione clinica a cui l'Unità Operativa vuole partecipare;

    Organizzare le visite in cui avviene ufficialmente l'apertura del centro e l'autorizzazione ad inserire pazienti nella sperimentazione in corso;

    Aiutare il personale Medico ad ottemperare tutte le richieste studio-specifiche raccolte nei protocolli di sperimentazione;

    Raccogliere i dati, spesso tradotti in lingua inglese, riguardanti i pazienti oggetto di sperimentazione nelle varie fasi di terapia e follow-up e trasmetterli regolarmente al Promotore;

    Rispondere alle discrepanze emerse durante la raccolta dei dati;

    Inviare al Promotore o a Laboratori centralizzati il materiale e i referti anonimi dei pazienti;

    Organizzare e partecipare alle visite di controllo eseguite dal Promotore all'interno dell'Unità Operativa;

    Organizzare e partecipare ad eventuali AUDIT di qualità sulle sperimentazioni cliniche proposti dai vari Esecutori sia interni che esterni.

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

    l compenso previsto è di 25.000,00 ( euro venticinquemila/00) lordi annui comprensivo delle ritenute previdenziali INPS previste dalla normativa vigente.

    Il compenso al netto delle ritenute previdenziali sarà liquidato dietro presentazione di regolare fattura.

    La graduatoria di merito del personale risultato idoneo ma non in posizione utile, potrà essere utilizzata per l’attribuzione di ulteriori futuri contratti per l’esecuzione di futuri progetti di ricerca con specifico finanziamento o progetti sanitari nazionali (PSN) similari da attivare entro il termine di scadenza previsto dalla presente graduatoria con previsione di figura analoga.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

  • Posizione
    DATA MANAGER
  • Data pubblicazione
    Lunedì, 08 Febbraio 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO
  • Data pubblicazione
    Martedì, 02 Febbraio 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione per SOLI TITOLI per il profilo professionale di AVVOCATO CIVILISTA

    Il professionista sarà assunto con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA.

    La Fondazione ha la necessità di avvalersi di supporto professionale di natura legale che possa affrontare le seguenti attività:

    • Consulenza legale in materia di responsabilità civile verso terzi.

    supporto nello studio e trattazione delle richieste di risarcimento per RCT;

    • assistenza e gestione delle negoziazioni assistite e dei tentativi di conciliazione (mediazione obbligatoria) presso gli organismi preposti;

    • gestione e definizione di ipotesi transattive con le controparti;

    • in collaborazione con la U.O.C. Medicina Legale dell'Università di Catania l'osservazione e verifica del sistema di prevenzione e gestione del contenzioso per RCT della Fondazione;

    • partecipazione alle sedute del Comitato Aziendale Valutazione Sinistri in qualità di componente consulente legale;

    • studio delle pretese risarcitorie per RCT e previsione di misure correttive di natura legale dirette a prevenire gli eventi avversi, ivi compreso il supporto nella revisione dei consensi informati;

    • attività di consulenza potrà estendersi, su espressa richiesta della Presidenza, della Direzione Amministrativa e dei vari uffici, a tematiche di natura prettamente civilistica di semplice e media complessità.

    Per le suddette attività si stima necessaria la presenza in Fondazione del consulente due volte a settimana.

    Le prestazioni dovranno essere rese da un professionista che risponda ai seguenti requisiti minimi:

    • competenze e/o formazione in materia di risk management sanitario;

    • collaborazione documentata, di durata non inferiore ad anni due, presso strutture sanitarie pubbliche o private in “area legale”;

    • svolgimento di incarichi legali e/o di consulenza legale a favore di strutture sanitarie pubbliche o private.

    La durata dell’incarico è di 12 mesi.

  • Posizione
    AVVOCATO CIVILISTA
  • Data pubblicazione
    Martedì, 19 Gennaio 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 2 contratti di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA GENERALE

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 1 (UNO) anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA GENERALE
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 07 Gennaio 2021

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019