Login

Accesso Utenti
sabato 10 maggio, 2025
Posizioni Aperte

Proroghe e Integrazioni economiche dispositivi medici per l’U.O. di Ortopedia per le Aziende Sanitarie Ospedaliere del bacino orientale della Regione Sicilia – Ente Capofila Papardo Messina.

Pubblicato in Bandi e Appalti

La Fondazione Giglio di Cefalù apre ai singoli richiedenti la possibilità di effettuare il test sierologico per sapere se si è venuti in contatto con il Covid-19.

Il test sarà eseguito dal laboratorio d’analisi con un semplice prelievo e la risposta sarà inviata a mezzo email dopo poche ore.

“Il test – spiega Martino Tinaglia, responsabile del laboratorio d’analisi – consente di determinare la presenza di anticorpi al Covid-19. E’ un test quantitativo – aggiunge – con alta affidabilità. In caso di esito positivo, per determinare l’eventuale contagio in corso, verrà eseguito il tampone”.

La metodica usata dal laboratorio d’analisi del Giglio è l’Eclia della Roche (elettrochemioluminiscenza) che valuta su siero la presenza di Ig (immunoglobuline) totali (IgG/IgM) che attestano l’avvenuto contatto o meno con il virus. Valori superiori ad 1 rilevano la positività del paziente al Covid-19 viceversa la negatività al virus.

Il sierologico verrà effettuato al costo di euro 17,50 e non occorre la prescrizione del medico di famiglia ne la prenotazione.

Gli orari per eseguire l’esame sono gli stessi del centro prelievi ovvero dalle ore 7.30 alle ore 10 dal lunedì al sabato.

Il referto sarà inviato a mezzo email all’indirizzo comunicato al momento dell’accettazione o si potrà ritirare allo sportello tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 13.30 e il martedì e giovedì anche dalle 14 alle ore 16. In caso di esito positivo il paziente sarà ricontattato, dalla struttura, per l’esecuzione del tampone.

55 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

Integrazione nei limiti del quinto d'obbligo del contratto Prot. UP2019/3127U del 19/04/2019. Guanti monouso latex free non sterili in nitrile con manichetta extralunga. Lotto 4 RDO sul MEPA n. 2223781

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento dell'attivazione di fornitura l'affidamento dell'attivazione di fornitura triennale di consumabili per sterilizzatrice a vapore, per la Centrale di Sterilizzazione della Fondazione ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016 in 18 lotti

Pubblicato in Bandi e Appalti

Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2018/2341U del 26/03/2018. Lame per chirurgia ortopedica.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per la fornitura di scarpe antinfortunistiche, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., mediante una comparazione di preventivo con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA).

Pubblicato in Bandi e Appalti

E' STATA IMPIEGATA NEL TUMORE ALLA PROSTATA PER PREDIRE L’EVOLUZIONE DELLA MALATTIA

Uno studio scientifico retrospettivo che evidenzia le caratteristiche di radiomica in grado di predire l’evoluzione di malattia oncologia in pazienti affetti da tumore prostatico è stato prodotto dall’unità operativa di medicina nucleare della Fondazione Giglio di Cefalù, diretta da Pierpaolo Alongi, e pubblicato sulla rivista Quartely Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging.

Lo studio ha coinvolto 27 pazienti con 46 lesioni oncologiche, rilevate dall’esame diagnostico Pet con Colina, da cui sono state estratte 4876 caratteristiche di radiomica (feautures). L’impiego dell’intelligenza artificiale ha poi consentito di selezionarne 13 in grado di predire l’evoluzione di malattia in termine di rischio di progressione.

La ricerca è stata realizzata in collaborazione con il CNR di Cefalù e in particolare con gruppo diretto dal ricercatore Giorgio Russo, con il San Raffaele di Milano, l'Università di Basilea, le università di Palermo, Messina e Torino.

“Lo studio – spiega Pierpaolo Alongi – ha consentito di valutare la potenziale riproducibilità e applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale nelle immagini Pet con Colina con l’obiettivo di una migliore stratificazione prognostica dei pazienti metastatici. Prima di introdurre l’intelligenza artificiale ad ampio spettro nella pratica clinica – tiene a precisare Alongi - saranno necessari ulteriori studi prospettici su una casistica più ampia. La nostra è una ricerca preliminare che da le basi ad ulteriori sviluppi scientifici”.

Un abstract degli sviluppi di questo studio su una casistica più ampia di 88 pazienti è stato recentemente pubblicato negli atti congressuali della società americana di medicina nucleare (SNM) riportati nel Journal of nuclear medicine.

Link all’articolo del Quartely Journal on Nuclare Medicine  
Link articolo Journal on Nuclare Medicine 

54 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016, con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA) ss.mm.ii., tramite comparazione di preventivi tra le ditte indicate in richiesta, per la fornitura di arredi vari

Pubblicato in Bandi e Appalti

Ritornano gli orari pre-covid19 per gli sportelli prenotazione della Fondazione Giglio con l'apertura anticipata di trenta minuti.

Saranno aperti al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 7.30 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.

Gli sportelli prenotazione sono ubicati nella "galleria del vento" dell'ospedale.

 

Pubblicato in Notizie

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019