Login

Accesso Utenti
sabato 10 maggio, 2025
Posizioni Aperte

Progetto selezionato dopo manifestazione di interesse

PALERMO 5 Giugno 2020 - Il progetto per un partenariato pubblico - privato della Fondazione Giglio di Cefalù, che potrebbe vedere la sua definizione a settembre, è attualmente in gara ed è aperto alla partecipazione di tutti gli istituti che rispondono agli alti requisiti previsti nel bando stesso. Lo precisa la Fondazione Giglio sottolineando che “il progetto messo in gara è quello presentato dal Policlinico Gemelli di Roma”.

Tale progetto è stato selezionato dopo una manifestazione di interesse, durata circa sei mesi, e su quell’iniziativa possono essere presentate offerte qualitative ed economiche migliorative.

Tale bando, pubblicato sul sito della Fondazione Giglio e sulla Gazzetta Europea segue la procedura del “Partenariato pubblico privato” del codice degli appalti ed andrà a scadenza il 13 luglio prossimo.

Pubblicato in Comunicati stampa

 I biscotti, simbolo della colazione all’italiana, sono stati donati dall’azienda “Tumminello” di Castelbuono agli operatori sanitari del Giglio.

“Vogliamo riaccendere con questo nostro piccolo gesto – ha scritto in un messaggio la famiglia Tumminello - quella speranza e quella voglia di rincominciare che passa da un ritorno alla normalità. E, inoltre, rendere merito a quanti nei mesi scorsi ed ancora oggi lavorano incessantemente per combattere questo virus che ci ha colpito”.

“Ringrazio – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – il biscottificio Tumminello per l’attenzione che ci ha riservato. E’ un gesto che ci fa sentire parte integrante di un territorio e che gratifica l’impegno quotidiano profuso da tutto il personale del Giglio durante la fase emergenziale. Oggi siamo già ripartiti con l’apertura di quasi tutti gli ambulatori specialistici”, ha concluso Albano.

Un’altra donazione di 4.230,00 euro per l’acquisto di un respiratore polmonare è arrivata dal Comune di Collesano frutto della solidarietà dei cittadini, amministratori e consiglieri comunali. “Ognuno – ha detto il sindaco di Collesano, Giovanni Meli, incontrando il presidente Albano – ha fatto la sua parte. Vogliamo confermare così – ha aggiunto il sindaco - la stima nei confronti di un ospedale che si è saputo organizzare e attrezzarsi per affrontare una possibile fase critica dell’emergenza coronavirus e poter accogliere e curare le persone con crisi respiratoria”.

Al comune e ai cittadini di Collesano il presidente Albano ha espresso “la gratitudine di tutto lo staff del Giglio”.

49 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 03 Giugno 2020 15:46

Fase 2: Nuovi orari per sportello prenotazione

 

Con l’avvio della Fase 2 la Fondazione Giglio di Cefalù, per evitare assembramenti e lunghe attese al pre-triage, ha modificato gli orari di apertura degli sportelli per le prenotazioni delle visite specialistiche. Saranno aperti al pubblico dalle ore 10.30 alle ore 16 dal lunedì al venerdì.

Nella prima parte della mattinata, sino alle ore 10.30 il pre-triage, obbligatorio per l’ingresso in ospedale, viene riservato soltanto agli utenti muniti di prenotazione ambulatoriale.

La Fondazione Giglio consiglia, inoltre, di prenotare direttamente da casa attraverso il portale web www.ospedalegiglio.it o tramite whatsapp inviando la foto della prescrizione medica al numero 3357888606. Sarà poi il cup a ricontattare l’utente assegnando la data della visita.

Viene anche suggerito di preferire l’online piuttosto che il contatto telefonico per evitare lunghe attese.

Il Cup sta, infatti, riprogrammando in linea con le direttive dell’assessorato regionale alla salute, le circa 10 mila prestazioni specialistiche sospese durante la fase emergenziale del Covid-19. Sino a quando quest’ultime non saranno riprogrammate in agenda, la Fondazione Giglio accetterà solo richieste in classe di priorità U e B.

50 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

IL PRESIDENTE ALBANO: VICINI AL TERRITORIO PER UNA RIPARTENZA IN SICUREZZA

Ripartire ma in sicurezza, andando avanti uniti ma sempre distanti. La Fondazione Giglio di Cefalù, in Sicilia, con un video realizzato dal personale sanitario, lancia un messaggio indicando i comportamenti corretti da mettere in atto nella seconda fase della pandemia Covid-19.

“L’ospedale - dice il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - vuole essere vicino al territorio e ai suoi cittadini che in questa fase si trovano a vivere una esperienza diversa”.

Sul brano di Benji & Fede “Dimmi dove e quando”, rivisitato con un testo scritto dalla fisioterapista Martina Bonanno e intonato dal responsabile della farmacia Carmelo Di Giorgio, il personale sanitario mostra i comportamenti da seguire: come indossare la mascherina, come igienizzare le mani e le distanze da mantenere.

“Uniti ma distanti riprendiamoci la nostra quotidianità”, dice il direttore sanitario Salvatore Vizzi, seguito, nel filmato, dal direttore amministrativo Gianluca Galati (“piccoli gesti per grandi orizzonti”).

Il video si apre con l’intervento del premier Giuseppe Conte che annuncia “il via libera agli spostamenti all’interno della regione senza nessuna limitazione”. Un discorso atteso per chi è rimasto in casa lontano dagli affetti più cari.

Qui parte la musica con la felicità di un anziano, dopo mesi di lockdown, pronto a rivedere gli amici. In suo supporto, nel territorio, arrivano gli infermieri del Giglio che spiegano, a ritmo di musica, come indossare la mascherina (“copri mento, bocca e naso”) e come tenere le distanze.

Guarda e ascolta il mio consiglio - dicono - per primo lava le mani con acqua e sapone, metti la mascherina che non è una cosa stupida, tieni la distanza e così stai sereno con i tuoi.

In sintesi vengono riproposte le raccomandazioni del Ministero della Salute con immagini riprese sia all’interno che all’esterno dell’ospedale.

Il video è stato realizzato da un gruppo di operatori sanitari e amministrativi della Fondazione: Stefania Vara (responsabile servizio infermieristico), Emanuele Matteini, Martina Bonanno, Emma Martino, Carmelo di Giorgio e Pietro Musotto. Le riprese e il montaggio sono di Frank Falletta.

“Vogliamo ringraziare con questa iniziativa - dicono - tutti gli operatori sanitari impegnati nella pandemia da SARS-CoV-2”.

48 vl/com 2020

Scarica il video su we transfer https://we.tl/t-GfETn7NXUy (disponibile sino all'8 giugno 2020)

Rivedi il video su Youtube https://youtu.be/uJwCEu9gAII

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata per l'affidamento dell'attivazione di fornitura biennale di anse da resezione monopolari monouso, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016

Pubblicato in Bandi e Appalti

Attivazione di fornitura di tamponi nasali per il Servizio di Pronto Soccorso. Lotto 1 della RDO Mepa n.2199110. Affidamento alla 2° Ditta in graduatoria

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 9 di 9

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019