Login

Accesso Utenti
sabato 05 aprile, 2025

Avvisi di lavoro

  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 2 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA
  • Data pubblicazione
    Venerdì, 29 Ottobre 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO AIUTO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 27 Ottobre 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli, ESAMI e PROVA PRATICA, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO.

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta di un colloquio e una prova pratica  nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale Tecnico Sanitario risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

    Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato è per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

  • Posizione
    TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 07 Ottobre 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria, in ordine di merito, dalla quale la Fondazione potrà attingere al fine di stipulare contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale INFERMIERE DI STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA.

    Qualora le istanze presentate fossero in numero superiore a 100 la selezione prevede una prova pre-selettiva attraverso delle domande a risposta multipla su argomenti inerenti il profilo professionale ricercato. Da tale prova verrà stilata la graduatoria degli idonei in numero non superiore ai 70.

    La seconda fase consisterà nell’espletamento di una prova scritta , di un colloquio e di una prova pratica consistente nella strumentazione di interventi nelle branche di Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ortopedia e Traumatologia, Oculistica, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Terapia intensiva.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato , cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.,

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 06 Ottobre 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO
  • Data pubblicazione
    Lunedì, 20 Settembre 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA.

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Venerdì, 03 Settembre 2021
  • Descrizione

    AVVISO REVOCATO

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO.

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP, all' ARIS e alla FONDAZIONE DON GNOCCHI quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale Tecnico Sanitario risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

    Il personale risultato idoneo, sarà inoltre inserito in un elenco di personale che sarà utilizzato dall’Area Risorse Umane per procedere alle assunzioni necessarie per la gestione dell’emergenza pandemica da covid-19, secondo le esigenze aziendali previa verifica delle motivazioni di assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

     

  • Posizione
    TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO
  • Data pubblicazione
    Venerdì, 03 Settembre 2021
  • Descrizione

    Considerato il PROLUNGARSI del periodo emergenziale derivante dalla pandemia da Covid -19, è indetta LA RIAPERTURA DEI TERMINI per una procedura straordinaria di selezione ad evidenza pubblica per la creazione di una LONG LIST finalizzata al reclutamento di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato a TEMPO DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali).

    La selezione ha l’obiettivo di dotare la Fondazione, in tempi brevi di un elenco di personale idoneo con la qualifica di INFERMIERE da utilizzare nei reparti e servizi ospedalieri tenuto conto della gestione della fase emergenziale, delle esigenze organizzative aziendali e dall’evidente carenza di personale infermieristico su tutto il territorio nazionale impegnato nel fronteggiare la pandemia da Covid-19.

    La selezione consisterà, ECCEZIONALMENTE E LIMITATAMENTE AL PRESENTE AVVISO, nell’acquisizione in ordine cronologico delle candidature pervenute quale Infermiere, verifica dei requisiti di accesso al ruolo di infermiere come successivamente indicati, e nella valutazione dei candidati tramite un colloquio tecnico – professionale e attitudinale.

    La valutazione potrà in casi eccezionali essere svolta anche in modalità digitale con strumenti in remoto, quale video chiamata (es. google duo, ect.).

    La selezione consentirà di creare un elenco di personale idoneo a cui la Fondazione potrà attingere, tempestivamente secondo le temporanee esigenze organizzative aziendali derivanti dalla gestione della particolare fase emergenziale covid-19, seguendo prevalentemente l’ordine cronologico delle istanze; Solo nei casi di imprevedibile necessità di infermieri con expertise professionalizzante nelle aree sanitarie specifiche quali: Terapia Intensiva, UTIC - Emodinamica, Endoscopia, Strumentista di Sala Operatoria, e similari, si potrà procedere al reclutamento previa determinazione di una graduatoria specifica su tutte le istanze pervenute per individuare gli infermieri in possesso di tali caratteristiche i quali tempi di apprendimento non sarebbero compatibili con la procedura straordinaria approvata.

    La verifica delle Istanze avverrà con cadenza Settimanale e i candidati che possiedono i requisiti minimi verranno contattati, in ordine cronologico di ricevimento dell’istanza, a mezzo e-mail in cui sarà comunicata la data in cui dovrà sostenere la prova colloquio.

    Tale comunicazione verrà effettuata con almeno 2 giorni di preavviso e varrà ad ogni effetto di legge come notifica.

    Il personale risultato idoneo, sarà inserito in un elenco di personale che sarà utilizzato dall’Area Risorse Umane per procedere alle assunzioni necessarie per la gestione dell’emergenza pandemica da covid-19, secondo le esigenze aziendali previa verifica delle motivazioni di assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    L’elenco di personale idoneo per la qualifica di INFERMIERE sarà utilizzato dalla Fondazione esclusivamente per garantire il fabbisogno temporaneo di personale durante il periodo pandemico da Covid-19, tramite assunzioni a tempo determinato con presa di servizio immediata, secondo le esigenze organizzative aziendali e tenuto conto della gestione del periodo di emergenza sanitaria.

    La rinuncia all’accettazione di proposta lavorativa a tempo determinato con presa di servizio immediata conferita in forza del presente avviso, comunque, costituirà causa di esclusione dall’elenco degli idonei per l’attribuzione dei futuri contratti di lavoro a tempo determinato quale INFERMIERE.

    LE ISTANZE RELATIVE ALLA PRESENTE PROCEDURA POTRANNO ESSERE PRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO 2021.

    LA PRIMA GRADUATORIA SARA’ DETERMINATA ENTRO 15 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE E SARA’ AGGIORNATA CON CADENZA SETTIMANALE, DI NORMA ENTRO IL LUNEDI’ SUCCESSIVO ALLA DATA DI DEFINIZIONE DEI PRIMI CANDIDATI IDONEI.

    LA LONG LIST CHE SCATURISCE DA TALE PROCEDURA HA VALIDITA’ FINO 31 LUGLIO 2021 SALVO EVENTUALI PROROGHE.

    Si precisa comunque, che la Fondazione per la stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato è soggetta al rispetto di quanto disciplinato dall'art. 19 del D.Lgs. 81/2015 in materia di apposizione del termine e di durata massima del contratto a termine, indipendentemente dalla procedura selettiva espletata e da qualsiasi valutazione conseguita dai candidati ritenuti idonei ed inseriti nell’apposito elenco aziendale. Pertanto, la Fondazione non potrà procedere a stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con i candidati che hanno raggiunto i limiti di durata massima previsti dalle norme con lo stesso datore di lavoro anche se risultati idonei al processo selettivo.

  • Posizione
    INFERMIERE
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 26 Agosto 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN UROLOGIA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 04 Agosto 2021
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale DIRIGENTE MEDICO AD ALTA SPECIALIZZAZIONE -SPECIALISTA IN MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA
  • Data pubblicazione
    Martedì, 27 Luglio 2021

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019