Accordo quadro relativo alla rinegoziazione del principio attivo “Trastuzumab” condotta dalla centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana. Presa atto D.A.S 3811 del 28/12/2018. Stipula contratti.
Proroga tecnica temporale del servizio di archiviazione documentale della Fondazione ex art. 106 comma 11, del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.
Affidamento della fornitura urgente di kit peridurolisi e discectomia, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016
Procedura per l'acquisto di n. 1 supporto per bombole CO2 asservite al carrello marca Olympus modello WM-WP1 in dotazione al Servizio di Endoscopia Digestiva
Indizione procedura negoziata per la fornitura di n. 1 ultracongelatore per la conservazione dei campioni biologici
Procedura storno buoni pasto cartacei residuali relativi all’ODA n.4671551 ed emissione nuovo Ordinativo Diretto di Acquisto buoni pasto elettronici mediante Convenzione Consip “ Buoni Pasto 8” - lotto n. 12 - ai sensi art. 54 comma 4a) D.Lgs 50/2016
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata all'ortopedia oncologica con l'intervento del dott. Giuseppe Perrucchini.
Nel corso della puntata si parla, in particolare, di metastasi osse e di modalità di intervento.
ALBANO: una risposta a tanti siciliani che vanno al nord
La Fondazione Giglio di Cefalù ha dato il via ad un nuovo servizio di chirurgia ortopedica oncologica con l’arrivo nella struttura siciliana dell’oncortopedico Giuseppe Perrucchini.
“L’obiettivo - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - condiviso con l’assessore regionale della salute Razza, è quello di venire incontro a centinaia di siciliani che non trovano riferimenti e sono costretti ad andare al nord per le cure”.
L’ortopedia oncologica del Giglio si occuperà di diagnosi e di trattamento chirurgico di tutte le patologie neoplastiche nelle diversi sedi muscolo-scheletriche sia di tumori benigni che maligni, primitivi e secondari.
Il neo oncortopedico del Giglio si è formato in due importanti istituti ortopedici di Milano dove negli ultimi 21 anni si è occupato sempre di chirurgia ortopedica oncologica degli arti e della colonna vertebrale. Alle spalle ha una vasta casistica di oltre un migliaio di interventi chirurgici nel campo ortoncologico.
“Sono orgoglioso - ha sottolineato il presidente Albano - di avere nella nostra equipe un eccellente professionista”.
“Fiero - ha affermato Giuseppe Perrucchini - di potere aggiungere alle grandi professionalità e alla grande progettualità dell’Istituto Giglio la mia esperienza di ortopedia oncologica con l’obiettivo di rafforzare la rete oncologica siciliana”.
L’oncortopedia del Giglio ha iniziato lunedì l’attività sia diagnostica che chirurgica.
“Negli interventi - ha aggiunto Perrucchini - viene posta grande attenzione alla ricostruzione dei segmenti scheletrici che avviene con l’utilizzo di protesi speciali o di innesti ossei prelevati dallo stesso paziente o da donatore”.
L’oncortopedia si inserisce nell’unità operativa di ortopedia e traumatologia del Giglio diretta da Filippo Boniforti.
“L’arrivo di Perrucchini - ha concluso Boniforti - arricchisce il panorama siciliano di una super specializzazione che aveva bisogno di una professionalità di questo livello”.
18 vl/com 2019
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.