A #ospedalerisponde abbiamo parlato del tumore alla prostata con le innovazioni terapeutiche e chirurgiche grazie al contributo del professore Patrizio Rigatti.
Il video è diviso in due parti. Qui puoi visualizzare la prima parte. Per la seconda parte clicca qui.
DIRETTA SUL PROFILO FACEBOOK DEL GIGLIO CON L’UROLOGO PATRIZIO RIGATTI
Il tumore alla prostata come prevenirlo e quali sono, oggi, le terapie più innovative sul campo. E’ questo il tema della puntata di #ospedalerisponde la rubrica della Fondazione Giglio in diretta video ogni mercoledi, alle ore 16, sul profilo Facebook dell’ospedale di Cefalù (facebook.com/ospedalegiglio).
Ospite della puntata, curata dall’ufficio stampa della Fondazione, è il professore Patrizio Rigatti tra i più noti urologi italiani con all’attivo oltre 50 mila interventi chirurgici.
Nel corso della puntata si parlerà di genetica e dei nuovi marcatori che rilevano la predisposizione al tumore alla prostata, di biopsie liquide fra cui il test delle cellule tumorali circolanti, della diagnostica Pet con colina e rame, del test del Psa e di quelli più evoluti e, ovviamente, anche dell’intervento chirurgico e delle innovazioni introdotte dalla robotica.
Durante la trasmissione è possibile interagire in diretta con il medico ospite della puntata attraverso i commenti del video in diretta di Facebook.
8 vl/com 2017
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alla dermatologia e in particolare ai Nei. Ospite della puntata la dottoressa Roberta Alaimo.
Per rivedere il video clicca sull'immagine sotto riportata.
Il tumore alla prostata come prevenirlo e quali le terapie più innovative oggi sul campo: è questo il tema della puntata di #ospedalerisponde di mercoledì 5 aprile, in diretta, alle ore 16, sul nostro profilo di facebook. Ospite della puntata è il prof. Patrizio Rigatti tra i più noti urologi italiani con all'attivo ben oltre 50 mila interventi chirurgichi.
Con il prof. Rigatti parleremo degli studi genetici e quindi dei nuovi marcatori che rilevano la predisposizione al tumore alla prostata, delle innovative biopsie liquide tra cui il test delle cellule tumorali circolanti, della diagnostica con Pet colina e rame, della validità del test Psa e di quelli più evoluti. Ovviamente anche dell'intervento chirurgico e delle innovazioni introdotte dalla robotica e di come proseguire la terapia post intervento.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto dal giornalista Vincenzo Lombardo.
I nei sono belli o brutti? Ne parliamo, partendo da una provocazione, a #ospedalerisponde nella puntata di mercoledì 29 marzo alle ore 16 in diretta sul nostro profilo facebook.
Ospite della rubrica, curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, è la dermatologa Roberta Alaimo.
Con la dottoressa Alaimo cerchermo di illustrare quando un neo diventa "brutto" e quindi si ha la formazione di un melanoma, come prevenirlo, come riconoscerlo, quando fare la mappatura dei nei e come prepararsi all'esposizione solare in prossimità dell'estate.
Dal mese di gennaio 2017 al Giglio è stato attivato un servizio di dermatologia ad indirizzo oncologico e non solo.
Per trovare la nostra pagina di Facebook basta inserire nello spazio di ricerca del social network la parola "Fondazione Giglio".
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde del 22 marzo 2017 dedicata all'artroscopia con l'intervento dell'ortopedico Francesco Giacco in studio con Vincenzo Lombardo.
In particolare, nel corso della trasmissione, si è parlato dei tipi di intervento in artroscopia focalizzando l'attenzione sull'artroscopia del ginecchio.
Ospedale risponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio.
Per rivedere la puntata clicca sul video sotto riportato.
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata ai tumori al seno. Ne parliamo con il senologo Ildebrando D'Angelo. In particolare, nel corso della rubrica, condotta da Vincenzo Lombardo, D'Angelo si è soffermato sulla diagnosi del turmo e sui nuovi strumenti per la diagnostica, e sulle indicazioni terapeutiche.
E' stato affrontato anche il tema della prevenzione e degli screening mammografici.
Per rivedere la puntata clicca sul video sotto riportato.
Buona visione!
Il tumore al seno, la diagnosi precoce, la mammografia, lo screening e il percorso diagnostico sino alle opzioni terapeutiche sarà al centro della prossima puntata di #ospedalerisponde in programma per mercoledì 15 alle ore 16 sempre in diretta sul nostro profilo facebook.
Ospite della tramissione, condotta da Vincenzo Lombardo, è il senologo Ildebrando D'Angelo.
Si può intervenire in diretta attraverso i commenti del video di facebook a cui risponderà durante la trasmissione il dottor D'Angelo.
Rivedi online la 13 puntata di #ospedalerisponde dedicata alle emorroidi. A spiegare diagnosi, prevenzione, cura e tipologia di intervento chirurgico è il dottor Guido Martorana dell'unità operativa di chirurgia generale e oncologica della Fondazione Giglio.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio diretto da Vincenzo Lombardo
Per rivedere la putata vai al video in basso.
Rivedi la puntata di #ospedalerisponde del 1 marzo dedicata alzheimer con il responsabile della neurologia del Giglio, Luigi Grimaldi, e il responsabile della comunicazione Vincenzo Lombardo.
Nel corso della conversazione, trasmessa in diretta sul profilo facebook della Fondazione, il dottor Grimaldi ha parlato di nuove cure farmacologiche in fase di sperimentazione al Giglio di Cefalù per contrastare l'Alzheimer, ha illustrato le cause delle malattie, i sintomi, e degli esami da eseguire per individuare la patologia.
Per rivederla clicca sul video in basso.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.